Il Cubo di capocollo e sfoglie di taralli della chef Antonella Ricci è una prelibatezza tipicamente pugliese che non dimenticherete facilmente una volta assaggiato.
Il Cubo di capocollo e sfoglie di taralli della chef Antonella Ricci è un piatto gourmet tipico nostrano semplicemente strepitoso! Piace a tutti: grandi e piccini. È quella che possiamo decisamente definire una ghiottoneria salata da leccarsi i baffi!
Questa ricetta è stata illustrata dalla chef Antonella Ricci ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno il 21 aprile 2022.
Si tratta di una vivanda molto giovanile che vi piacerà sicuramente per il suo insieme di gusti favolosi che si fondono in un tutt’uno dando origine a una prelibatezza davvero unica e goduriosa. Sono perfetti per essere presentati per una cena in famiglia ma anche per un pranzo cn parenti e amici. Semplicissimi da realizzare, che cosa state aspettando a prepararli?
Il Cubo di capocollo e sfoglie di taralli della chef Antonella Ricci è una vera e propria golosità salata semplicemente favolosa! Si tratta della base della bombetta che è uno street food che non ha certo bisogno di presentazioni e che si mette nei panini.
Le istruzioni per realizzare questa prelibatezza favolosa sono state illustrate dalla chef Antonella Ricci durante la suddetta untata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di riposo: qualche minuto
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: 8-10 minuti a 180° + 14 minuti a 180°
Impastate la farina 0 con un pizzico di bicarbonato e l’olio fino ad avere un composto omogeneo che coloreremo con la crema di barbabietole realizzata frullando le bietole sbollentate e scolate con cura. Salate, pepate e insaporite con il vino bianco. Fate riposare l’impasto uniforme per qualche minuto pima di tirarlo per avere una sfoglia di composto di 3 mm di spessore che taglierete a rettangoli e adagerete su una leccarda foderata di carta forno. Oliate e infornate a 180° per 8-10 minuti.
Foderate gli stampini rettangolari in alluminio, già ricoperti con carta forno, con le fette di carne ben battute e farcite ogni base con un dadino di formaggio canestrato. Aggiustate di sale e pepe. Unite della granella di mandorle e profumate con del prezzemolo tritato. Richiudete ogni fetta su se stessa e fate riposare il tutto in frigo per alcuni minuti. Trascorso il tempo necessario, scottate i fagottini in una padella antiaderente calda con un filo d’olio prima di cuocerli in forno a 180° per 14 minuti. Una volta cotti, assemblate il piatto e servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il 6 aprile rappresenta un vero appuntamento con il Carbonara Day, ma siamo ancora in…
Sbrigati a pulirle prima di Pasqua queste cose lo sai che sono un ricettacolo di…
Siciliana di pesce: ho stravolto un classico ma mi credi se ti dico che è…
Gli strofinacci da cucina rappresentano sempre un grande dilemma. Un esempio pratico per capire quanto…
Ci sono dei passaggi da seguire per friggere le melanzane in maniera perfetta. Sono molto…
Esiste ancora molta confusione riguardo agli alimenti da utilizzare contro il colesterolo, e le uova…