Il Gelato allo zabaione dello chef gelatiere Massimiliano Scotti è la versione fredda di un classico della storia gastronomica italiana che piace a tutti papà, e non solo.
Il Gelato allo zabaione dello chef gelatiere Massimiliano Scotti è un dolce veramente buono che potrete realizzare anche il prossimo 19 marzo per la “Festa del papà”. Lo potrete realizzare in poche e semplici mosse e il risultato sarà strepitoso!
Questa ricetta è stata illustrata dallo chef gelatiere Massimiliano Scotti ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata in oda su Rai Uno oggi 17 marzo 2022.
Stiamo, perciò, parlando di un dolcetto fresco a dir poco favoloso che è un fantastico regalo per il vostro genitore, sia che sia giovane o meno giovane. C’è tutto il tempo per procurarsi gli ingredienti, se non li avete in casa, e per realizzarlo. In fondo, oggi è soltanto giovedì. Quindi, provate per credere! E, se volete, poi fateci sapere come è andata.
Il Gelato allo zabaione dello chef gelatiere Massimiliano Scotti è lo sfizio per la “Festa papà” che sarà, appunto, il prossimo sabato 19 marzo. Questo “è un dolce – rivela lo chef gelatiere Massimiliano Scotti- che amava il mio papà: lo zabaione, però freddo quindi facciamo un gelato”.
Questa ricetta è stata realizzata, come già detto, dallo chef gelatiere Massimiliano Scotti durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: pochi minuti
Tempo di riposo: 4 h
In un pentolino scaldate il latte con il latte condensato e unite il caffè macinato. Nel frattempo, in una planetaria montate, prima a bassa e velocità e poi a velocità più sostenuta, il tuorlo d’uovo pastorizzato con lo zucchero. Appena la base dello zabaione avrà cambiato colore, inglobate il liquore e fate mantecare il tutto.
Trascorso il tempo necessario, unite la soluzione dei latti e caffè. Aggiungete la scorza del limone grattugiata, la panna e lavorerete ancora un poco nella planetaria con la frusta per avere un composto omogeneo che trasferirete in una pirofila bassa e larga che farete riposare in frigo per 4 h. Nel frattempo, preparate una ganache al cioccolato sbilanciata, ovvero con due parti di latte e una di cioccolato. Ultimato il riposo, fate una strisciata di ganache al cioccolato sul fondo del piatto dove servirete il gelato e impiattate le palline di gelato. Servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il 6 aprile rappresenta un vero appuntamento con il Carbonara Day, ma siamo ancora in…
Sbrigati a pulirle prima di Pasqua queste cose lo sai che sono un ricettacolo di…
Siciliana di pesce: ho stravolto un classico ma mi credi se ti dico che è…
Gli strofinacci da cucina rappresentano sempre un grande dilemma. Un esempio pratico per capire quanto…
Ci sono dei passaggi da seguire per friggere le melanzane in maniera perfetta. Sono molto…
Esiste ancora molta confusione riguardo agli alimenti da utilizzare contro il colesterolo, e le uova…