Il Banana bread con fave di cacao della chef Zia Cri è un antidepressivo naturale per i contenuti del cacao e della banana. Insomma, una ghiottoneria eccezionale!
Il Banana bread con fave di cacao della chef Zia Cri è un dolce incredibilmente goloso perfetto per una merenda fantastica per i giovani ma ache come momento goloso per gli adulti. La si prepara in poche e semplici mosse.
Questa ricetta è stata illustrata dalla chef Zia Cri ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno oggi 28 marzo 2022.
Il Banana bread con fave di cacao della chef Zia Cri è un dolce molto buono per iniziare la giornata con il piede giusto. Non solo! Se avete avuto una brutta giornata, mangiate una fetta di questa torta e vedrete che vi ritornerà il buon umore. E non potrebbe che essere così! Infatti, nella banana e nel cacao ci sono i precursori della serotonina.
Questo è un dolce che si prepara velocemente ma non per questo è meno buono di molti altri che impieghiamo alcune a realizzarli. Si tratta, infatti, di un dolce soffice e friabile allo stesso tempo che conquisterà fin dal primo morso.
Questa ricetta è stata illustrata, come già detto, dalla chef Zia Cri durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura:
Frullate le fave di cacao per ridurle in polvere che raccoglierete in una ciotola. Frullate le banane molto mature con il succo di limone e il cognac nel mixer cucina per avere una purea omogenea. In un’altra ciotola, mescolate il burro con li zuccheri fino ad avere un composto omogeneo. In una seconda ciotola, mescolate la farina con il lievito e il bicarbonato per avere una polvere unica lievitante alla quale ingloberete la polvere di cacao.
In una terza ciotola, mescolate il burro con li zuccheri fino ad avere un composto omogeneo al quale incorporerete le uova. Continuate a lavorare fino ad avere impasto cremoso che salerete prima di mescolarlo con il composto di farine e il frullato di frutta. Trasferite il composto omogeneo in uno stampo per plumcake imburrato e infarinato, livellate la superficie e decoratele con la banana. Infornate a 170° ventilato per 40 minuti. Spolverizzate con lo zucchero a velo e servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Si torna a parlare dei costi di gestione della casa, e tra questi rientra anche…
Ho sperimentato il tiramisù al limoncello, devo dire che hanno gradito tutti persino mia suocera,…
Ho trovato la ricetta giusta la pasta con le zucchine la servo con pomodorini e…
Per cominciare la giornata nel migliore dei modi, ho deciso di preparare questi biscotti al…
Cautela con le bevande ghiacciate che dai ai tuoi figli. Molti studi confermano la presenza…
La mousse al cioccolato e caffè è irresistibile, la mangio in pochi secondi, il dessert…