%C3%88+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+della+chef+Zia+Cri+%7C+Crocchette+di+patate
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-chef-zia-cri-crocchette-patate/amp/
Finger Food

È sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Zia Cri | Crocchette di patate

Le Crocchette di patate della chef Zia Cri sono facilissime da realizzare e anche molto buone. 

Le Crocchette di patate della chef Zia Cri sono perfette per essere servite ai bambini ma non solo: esse sono, infatti, ideali anche per essere preparate assieme ai più piccoli di casa. Questa ricetta è stata illustrata dalla chef Zia Cri ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno lo scorso 8 febbraio 2022.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Zia Cri | Crocchette di patate

Più esattamente, questa ricetta è stata la protagonista dello spazio “Dedicato alle donne” ricavato all’interno della suddetta puntata della trasmissione televisiva dedicato a Maria Montessori: pediatra, terza donna in Italia a essere laureata in medicina, grandissima educatrice e femminista nonché unica donna ad essere finita su una banconota italiana come mostrato nella foto sotto.

Le Crocchette di patate della chef Zia Cri ecco cosa sono

Le Crocchette di patate della chef Zia Cri sono dei manicaretti semplicemente irresistibili e facilissimi da realizzare.

Questa ricetta è stata illustrata, come già detto, dalla chef Zia Cri durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno. Ma chi era Maria Montessori, la protagonista dello spazio dedicato alle donne alla quale è dedicata questa ricetta?

Maria Tecla Artemisia Montessori (1870-1952) è stata una donna marchigiana che tutto il mondo ci invidia per il suo metodo educativo chiamato “Metodo Montessori” che ancora oggi viene utilizzato in moltissime scuole nel mondo. Esso “si basa-spiega la Direttrice di Cook Angela Fenda – su due cose: i bambini hanno bisogno di libertà nella conoscenza. E poi lei inventa queste scuole che sono a misura di bambino con tutto alla portata dei bambini”, anche proprio l’arredamento.

“Questo donna voleva fare -spiega la Direttrice Frenda-l’attrice. Non è una ragazzina tanto brillante ma poi capisce che la sua passione è la matematica e quindi si iscrive a medicina. Essa è la terza donna in Italia a laurearsi in medicina e si specializza, in particolare, in pediatria e poi va a lavorare con il fondatore della neuropsichiatria infantile tale Giuseppe Montesano”. Questo sarà un grande “amore- spiega la Direttrice Frenda -irrisolto della vita di Maria Montessori: lavorano insieme, lui era un uomo geniale che poi diventerà un luminare”.

La Montessori si innamora di questo uomo e hanno una storia insieme dal quale nasce un figlio che si chiama Mario. “Peccato che- precisa la Direttrice Frenda-Montesano decide che non vuole riconoscerlo e la lascia. È lì che cambia la Montessori: intanto, inizia a vestirsi solamente di nero, solo gonne lunghe nere che diventano un pò la divisa di Maria Montessori, e poi fa una cosa che mi ha stupito personalmente perché dà il figlio Mario a un’alta famiglia: una famiglia di contadini e non lo vedrà fino alla morte di sua madre ovvero della nonna di Mario quando a 14 anni riprende il ragazzino in casa e gli rivela che è lei la mama. Lei andava solo di nascosto”. Questo ragazzo la accompagnerà per tutta la vita e diventerà l’uomo di casa: la proteggerà sempre.

Ricordiamo che questa donna ha sofferto tantissimo ma è stata anche una grande femminista: infatti, “la prima casa per bambini-spiega la Direttrice Frenda- che nasce nel quartiere San Lorenzo non era una scuola per persone ricche ma era per le donne che lavoravano e che non sapevano dove lasciare i figli. Lei in questo era particolare perché credeva molto che le donne si affrancavano lavorando, conoscendo cioè imparando. Essa è stata una di quelle che combatté di più l’analfabetismo, femminile anche soprattutto”.

Realizzate in: pochi minuti

Tempo di cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una ciotola
  • 3 pirofile
  • una padella antiaderente
  • una schiumarola

 

  • Ingredienti
  • patate lesse
  • spinaci già cotti
  • mortadella
  • uovo
  • formaggio grattugiato
  • olio per friggere
  • per la panatura
  • farina
  • pangrattato
  • uovo

Crocchette di patate della chef Zia, procedimento

Impastate gli spinaci con la mortadella e le patate lesse, uovo e formaggio grattugiato.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Zia Cri | Crocchette di patate

Con il composto omogeneo date forma a delle crocchette che farete rotolare prima nella farina, poi nell’uovo e dopo nel pangrattato. Ripassate nell’uovo e nel pangrattato e friggetele in olio caldo. A fine cottura, scolateli su carta assorbente e servitele calde.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Zia Cri | Crocchette di patate

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Zia Cri | Crocchette di patate
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Tisane in fiaschetta per il pranzo di Pasqua, la bevi dopo aver mangiato e ciao ciao indigestione

È ufficialmente cominciato il conto alla rovescia per il pranzo di Pasqua, motivo per cui…

36 secondi ago
  • Contorno

Pochi minuti e con i finocchi non prepari la solita insalata, gratinati in padella il contorno è buonissimo e diverso dal solito

Se cerchi un contorno diverso dal solito, con questi finocchi gratinati in padella, sorprendi tutti,…

31 minuti ago
  • News

Basta acari nel letto, ti basta mettere questo tra materasso e lenzuola

Gli acari nel letto rappresentano una problematica che accomuna molti di noi, eppure basta mettere…

1 ora ago
  • Primo piatto

Ricotta e spinaci anche a Pasqua, li servo al posto della classica lasagna e finisce subito

Il pranzo di Pasqua si avvicina sempre di più e quest’anno desidero essere più originale…

2 ore ago
  • News

Non solo al cioccolato e limone ecco come farcire la colomba pasquale, basta poco per servire un capolavoro di profumi e sapori unici

Non solo al cioccolato e limone ecco come farcire la colomba pasquale, basta poco per…

2 ore ago
  • Primo piatto

Per le tagliatelle scegli il condimento giusto, carciofi e panna la combo a 5 stelle, da provare subito!

Scegli il condimento giusto per le tue tagliatelle, con carciofi e panna ho trovato la…

3 ore ago