%C3%88+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+dello+chef+Federico+Fusca+%7C+Cantucci+toscani
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-fusca-cantucci-toscani/amp/

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Federico Fusca | Cantucci toscani

Preparate dei dolcini squisiti che sono un patrimonio culinario del nostro paese. Stiamo parlando dei Cantucci toscani dello chef Federico Fusca.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Federico Fusca | Cantucci toscani

I Cantucci toscani dello chef Federico Fusca sono dei dolcetti tipici nostrano che questo professionista ha realizzato assieme alla madre durante la puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno oggi 6 gennaio 2022.

Questi dolcetti sono perfetti per essere gustati per il giorno della Befana ma diciamo che sono talmente buoni che è sempre l’occasione giusta per assaporarli. Sono ottimi mangiati alla sera, al termine di un pasto con gli amici.

Gli adulti potranno accompagnare questi dolcetti con del Vin Santo mentre per i bambini si consiglia della cioccolata.

Siccome per realizzare l’impasto di questi dolcetti avete usato il lievito, se desiderate dei dolcetti un poco più morbidi potete anche evitare di metterli in forno per la seconda volta. Il risultato sarà comunque strepitoso!

Potrebbe piacerti anche: Hai mai pensato di preparare questo piatto con i broccoli avanzati?

Potrebbe piacerti anche: Non è il solito polpettone, questa versione non l’hai mai assaggiata

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 30 minuti a 180° + 5 minuti a 180°

Tempo di riposo: 30 minuti

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un pentolino
  • pellicola trasparente
  • un coltello
  • una leccarda
  • carta forno

 

  • Ingredienti
  • 600 g di farina
  • 110 g di burro
  • 220 g di mandorle
  • 440 g di zucchero
  • 14 g di lievito per dolci
  • 4 uova
  • una bacca di vaniglia
  • 80 g di gocce di cioccolato fondente
  • 2 tuorli
  • 50 g di zucchero di canna
  • per la crema la cioccolato
  • 100 g di cioccolato
  • cento g di panna

Cantucci toscani, procedimento

Mescolate lo zucchero con il lievito e la farina. Inglobate le mandorle intere con la pelle, le gocce di cioccolato, le uova, la vaniglia e il burro fuso. Impastate il tutto per avere un impasto uniforme che avvolgerete nella pellicola trasparente e farete riposare in frigo per 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, date forma a dei salsicciotti di composto di diametro 5 cm e lunghi quanto la leccarda foderata di carta forno dove li adagerete, alla giusta distanza tra loro. Spennellateli le sagome con il tuorlo, spolverizzatele con lo zucchero di canne e infornate a 180° per 30 minuti.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Federico Fusca | Cantucci toscani

Potrebbe piacerti anche: È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Gian Piero Fava | Ravioli al cavolo nero

Potrebbe piacerti anche: Bresaola, pesto e ricotta, l’incredibile antipasto per l’Epifania subito pronto

Una volta cotti, sfornate i rotoli e fateli intiepidire prima di tagliarli a fette con spessore di 2 cm circa che collocherete, con la parte più tenera rivolta verso l’alto nuovamente sulla leccarda foderata di carta forno. Cuocete a 180° per altri 5 minuti. Terminata la cottura, trasferite i cantucci in un bel piatto da portata al cui centro metterete una ciotolina con la cioccolata fusa nella panna. Servite.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Federico Fusca | Cantucci toscani

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Federico Fusca | Cantucci toscani
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Arsenico nel riso, l’ultimo test di dice quali sono le marche da non comprare

I valori emersi da una rilevazione ufficiale in materia di misurazione di arsenico ed altri…

10 minuti ago
  • Secondo piatto

Arriva Pasqua, le uova sono di rigore: ma questa volta prepariamo un buon contorno per tutti, è un’idea anche per il piatto unico

Con le uova sode si possono preparare tante insalate leggere e gustose da servire anche…

1 ora ago
  • Ricette Regionali

Il casatiello è molto più di un antipasto: 5 ricette diverse per un’emozione unica, se le provi non le molli più

Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…

2 ore ago
  • Finger Food

Non posso svelarti nulla adesso, ma ti posso garantire che con queste frittelle salate farai il botto, credimi sono irresistibili le farò anche a Pasqua!

Prepara anche tu queste frittelle salate sono un capolavoro a Pasqua farai il botto, le…

2 ore ago
  • News

Pizza nel congelatore, mica dura per sempre… ha il tempo contato

Moltissime persone hanno l’abitudine di conservare la pizza nel congelatore, sia quando è già stata…

3 ore ago
  • Finger Food

Crocchè come quelli della nonna, lei li faceva tradizionali, io li ho modificati e sono diversi ma buonissimi

Stavolta i crocché di mia nonna li faccio a modo mio, con tonno e zucchine…

3 ore ago