Per Santo Stefano e nei giorni seguenti, dopo gli stravizi del Natale e prima di quelli del Capodanno, portate in tavola una squisitezza ricca di gusto ma al contempo sana che ha l’Evelino d’oro. Stiamo parlando del Cartoccio di pesce e verdure dello chef Mauro Improta e suo figlio chef Mattia.
Il Cartoccio di pesce e verdure dello chef Mauro Improta e suo figlio chef Mattia è un piatto unico leggero e goloso perfetto per essere mangiato durante il giorno di magro oppure anche pe il Santo Stefano dopo gli stravizi del natale. Ricordiamo che questa richiesta è talmente sana e salutare che, non solo ha avuto la completa approvazione della nutrizionista Evelina Flati, ma ha anche vinto l’Evelino d’oro.
Questa ricetta è stata regalata da i due chef Improtas ai telespettatori durante la puntata del famoso programma televisivo di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno lo scorso 17 dicembre.
Potrebbe piacerti anche: Non è una torta ne una crostata, ecco la ricetta furba e veloce con kinder bueno bianchi
Potrebbe piacerti anche: Ecco come usare la pasta brisè in modo originale per un Natale dolcissimo
Dosi per: 4 dosi
Realizzato in: minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: 15 minuti
Tagliate a metà i pomodorini lavati e profumateli con sale, pepe e maggiorana. Sbollentate in acqua bollente le carote tagliate a listarelle mentre cuocerete al vapore le patate, pelate e tagliate a rondelle, con i broccoli tagliati e cimette. tagliate a trancetti il pesce sfilettato e privato di pelle e lische.
Potrebbe piacerti anche: Non tutti sanno come pulire i calamari per avere una frittura perfetta
Potrebbe piacerti anche: Come far diventare un pandoro un dolce ad effetto per il giorno di Natale
Trascorso il tempo necessario, su un piano da lavoro mettete un piccolo pezzo di carta fata e fateci al suo centro un letto di patate che ricoprirete coni pomodorini conditi e il pesce crudo. Unite le carote sbollentate, le cimette di broccolo, le olive e 4-5 vongole crude e chiuse. Condite con olio e chiudete il cartoccio. Ripetete le stesse operazioni sino a esaurimento degli ingredienti e infornate a 180° per 15 minuti. A fine cottura, aprite i cartocci e unite dei cubetti di pane che avrete tostato in padella con un filo d’olio. Spolverizzate con della scorza di limone grattugiata a proprio piacimento e servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…
Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…
Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…
Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…
Gli antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, ecco solo ricette che metteranno d'accordo…