Il Sogno di primavera del maestro pasticcere Sal De Riso è un dolce favoloso per un bambino dal cuore profondo e dolce che lo vuole dedicare alla sua nonna adottiva.
Il Sogno di primavera del maestro pasticcere Sal De Riso è una torta strepitosa realizzata utilizzando i petali di rose e i lamponi. Dal sapore eccezionale e delicato, questo dolce ha anche un gande effetto scenico: il suo colore meraviglioso, infatti, vi conquisterà immediatamente!
Questa ricetta è stata illustrata dal maestro pasticcere Sal De Riso ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno lo scorso 1 aprila 2022. Più precisamente, questo dolce è stato il protagonista dello spazio “Dedicato a te”.
A richiedere la torta è stato Gabriel, un bambino filippino di 8 anni che abita ad Albenga, arrivato in Italia 5 anni fa. Gabriel, che da grande vuole fare il cuoco e ha scoperto questa passione con la nonna italiana che si chiama Carla, ha chiesto l’intervento del maestro pasticcere Sal De Riso per fare un regali ai nonni e festeggiare il prossimo 5 aprile 5 anni che li ha conosciuti: la sua nuova famiglia.
Il Sogno di primavera del maestro pasticcere Sal De Riso è un dolce strepitoso fatto con le rose. Si tratta di una prelibatezza dalla delicatezza unica e dall’aspetto molto invitante.
Questa ricetta, come già detto, è stata illustrata dal maestro pasticcere Sal De Riso durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.
Realizzata in: alcuni minuti
Temperatura di cottura: 150° + 110°
Tempo di cottura: 5 minuti a 150° + 3 h a 110°
Tempo di riposo: qualche ora
In una planetaria, montate gli albumi con un terzo dello zucchero e unite il rimanente in due volte sena mai smettere di montare il tutto per avere una meringa ben ferma e lucida. Mescolate i tuorli con lo zucchero e unite la panna bollente filtrata, dopo averci lasciato in infusione i petali di rose per diversi minuti. Riportate sul fornello e cuocete, mescolando, fino al raggiungimento degli 82° e spegnete la fiamma. Unite la gelatina, ammollata in acqua fredda e strizzata, e lasciate riposare il tutto per qualche minuto. Inglobate la panna semi-montata e inglobate l’olio essenziale di rosa per avere la bavarese ai petali di rosa.
Frullate i lamponi e filtrateli: in questo modo potrete mettere la polpa di lamponi in una ciotola e mescolarlo con lo zucchero, il succo di limone e la gelatina sciolta in acqua calda. Rovesciate la soluzione uniforma all’interno di un anello del diametro della torta e coprite il tutto con un disco di pan di Spagna che inzupperete con la bagna alle rose prima di mettere il tutto nell’abbattitore per avere un inserto di gelatina e pan di Spagna. In un pentolino, portate al bollore la polpa di lamponi con parte dello zucchero e il glucosio. Unite il restante zucchero con la pectina e fate bollire l tutto per 1 minuto prima di spegnere la fiamma. Incorporate il succo di limone e le gelatine per avere la glassa ai lamponi. Infine, formate un disco di meringa all’interno di uno stampo e infornate a 150° per 5 minuti e poi a 110° per 3 h.
Trascorso il tempo necessario, mettete sul fondo di uno stampo il disco di meringa e ricopritelo con una strato di crema bavarese al cui centro inserirete l’inserto di gelatina e pan di Spagna. Nascondete il tutto con la restante bavarese e mettete in abbattitore. Passato il tempo occorrente, aiutandovi con un phon, sformate il dolce e ricoprite la sua superficie con un velo di glassa. Abbellite il tutto con i fiori di zucchero, i macarons e i lamponi.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le tisane possono diventare un vero e proprio aiuto nel quotidiano, come nel caso di…
Anche i meno bravi in cucina faranno un figurone, con la ricetta facile e veloce…
In settimana ho preparato la mitica marmellata di limoni di mia nonna e ne ho…
Come fare delle uova sode, perfette che si sbucciano bene, mia nonna ha sempre fatto…
Le tagli, le impani e li inforni in friggitrice ad aria, niente uovo solo due…
Maxi cordon bleu per tutti, la versione che non si frigge, tutto in forno senza…