%C3%88+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+del+panificatore+Fulvio+Marino+%7C+Abbraccio+di+pane
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-panificatore-fulvio-marino-abbraccio-pane/amp/
Pizza

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Abbraccio di pane

L’Abbraccio di pane del panificatore Fulvio Marino rappresenta l’unione di due culture e di due tipologie di matera prime: l’Ucraina e la Russia. 

L’Abbraccio di pane del panificatore Fulvio Marino è il risultato di un pensiero di condivisione e non di divisione. Si tratta di un manicaretto buonissimo che vuole rappresentare il desiderio di ritrovare la pace tra questi due popoli il prima possibile. Il desiderio e la richiesta di “PACE” passa quindi anche attraverso il cibo e non solo grazie alla bandiera arcobaleno che ha fatto il suo ingresso oggi nello studio ella cucina d’Italia più famosa nel mondo che conta ogni giorno tantissimi spettatori.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Abbraccio di pane

Più precisamente, questa ricetta è stata illustrata, come già detto, dal panificatore Fulvio Marino ai telespettatori della trasmissione di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno oggi 7 marzo 2022.

Guardate come è invitante questo pane presentato con tutte le prelibatezze dei due paesi come l’insalata russa oppure l’insalata di rape rosse. Questa foto in evidenza è davvero colorata e un vero inno alla Pace. Inoltre, è buonissima. Provate per credere!

Abbraccio di pane del panificatore Fulvio Marino ecco come si fa

L’Abbraccio di pane del panificatore Fulvio Marino rappresenta l’incorntro di due impasti diversi: “uno che ricorda la segale-spiega il panificatore Marino- quindi in cui utilizzeremo la segale che è tipica proprio della Russia e l’altra con una panificazione con grano tenero. L’Ucraina è il granaio d’Europa, utilizando anche una tecnica che ricorda proprio una tecnica dell’Europa dell’Est e andiamo ad abbracciare questi due impasti”.

Questa ricetta è stata illustrata, come già detto, dal panificatore Fulvio Marino durante la suddetta puntata della trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno”  andata in onda su Rai Uno oggi 7 marzo 2022.

Dosi per: 2 stampi da plumcake di 30 cm

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura:

Tempo di cottura:

Tempo di riposo: alcune ore

  • Strumenti
  • 2 stampi da plumcake di 30 cm
  • ciotole
  • cucchiaio
  • pellicola trasparente

 

  • Ingredienti
  • per l’impasto bianco
  • 1 kg di farina tipo 0
  • 500 g di acqua tiepida
  • 150 g di lievito madre
  • 20 g di sale
  • 30 g di olio
  • per l’impasto scuro
  • 500 g di farina 0
  • 500 g di segale integrale
  • 500 g di acqua tiepida
  • 100 g di lievito madre
  • 50 g di malto
  • 20 g di sale
  • 30 g di olio
  • per guarnire
  • 200 g di strutto

Abbraccio di pane del panificatore Fulvio Marino, procedimento

Lavorate la farina con il lievito la maggioranza dell’acqua tiepida. Aggiungete al composto omogeneo il sale e la restante acqua. Impastate il tutto dino ad avere un composto omogeneo al quale ingloberete l’olio. Fate riposare il primo impasto uniforme, coperto, per 2 h a temperatura ambiente. Lavorate le due farine con il lievito, il malto e la maggioranza dell’acqua. Inglobate al composto omogeneo il sale e la rimanete acqua prima di inglobare l’olio. Continuate a impastare fino ad avere un composto omogeneo che farete riposare, coperto, per 2 h a temperatura ambiente. Trascorso il tempo necessario, dividete i due impasti ciascuno in due parti uguali che farete riposare per 15 minuti

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Abbraccio di pane

Passato il tempo occorrente, stende l’impasto bianco e date forma a un rettangolo con spessore di 0,5 cm e spalmatelo con dello strutto prima di ricoprirlo con un rettangolo di composto delle stesse dimensioni realizzato con il secondo impasto. Arrotolato il tutto su se stesso per dare forma a un salsicciotto copn il quale darete forma a questo abbraccio che adagerete nello stampo da plumcake imburrato. fate lievitare, coperto, per 2 h a temperatura ambiente prima di infornarlo a 240° per 20 minuti e poi a 200° per 30 minuti.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Abbraccio di pane

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Abbraccio di pane
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Sono passata dal caffè alle fragole, questo è il classico tiramisù per la primavera, così buono che conquista grandi e piccoli!

Tiramisù alle fragole: sono passata dal caffè ad una delizia perfetta per la primavera, così…

13 minuti ago
  • Secondo piatto

Costolette di agnello come sulla brace, a Pasqua stendili tutti con una ricetta scottadito. Mia mamma la faceva così

Costolette di agnello come sulla brace, a Pasqua stendili tutti con una ricetta scottadito. Mia…

43 minuti ago
  • Secondo piatto

Il segreto di mia nonna per fare l’abbacchio al forno ben cotto con la crosticina che non si secca, leccarsi anche le dita è d’obbligo

Il segreto di mia nonna per fare l’abbacchio al forno, bello cotto che non si…

8 ore ago
  • Bevande

Crema di limoncello, un bicchierino la sera e ti dimentichi di tutto: fallo come dice la nonna e ti viene perfetto!

Dopo cena un bicchierino di questa crema di limoncello e ti dimentichi di tutto, fallo…

9 ore ago
  • News

Ho il fegato sovraccarico, il nutrizionista mi ha consigliato i cibi ideali da mangiare

Indicazioni utili per fare in modo che il fegato torni ad essere più reattivo e…

9 ore ago
  • Dolci

Il liquore per il dopo cena lo faccio fa me e metto pure la Nutella, diventerà una vera chicca da dessert

Una buona cena insieme agli amici si deve concludere sempre con un liquore molto dolce,…

10 ore ago