%C3%88+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+del+Panificatore+Fulvio+Marino+%7C+Ensa%C3%AFmada
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-panificatore-marino-ensaimada/amp/

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del Panificatore Fulvio Marino | Ensaïmada

Ensaïmada del panificatore Fulvio Marino è un dolce eccezionale che potrete replicare facilmente anche a casa.

Continua il viaggio del mondo attraverso la panificazione. La tappa di oggi sono le Isole Baleari, tipico di Minorca. A portaci in questo magnifico posto è un dolce tipico maiorchino. Stiamo parlando della Ensaïmada. Questa è la ricetta che il panificatore Marino ha illustrato ai telespettatori della puntata di oggi 11 gennaio 2022 della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata inonda su Rai Uno.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del Panificatore Fulvio Marino | Ensaïmada

Preparate questo dolce a casa vostra e vi sembrerà di essere alla Baleari. È perfetto per una colazione golosa che potrete anche farcire a proprio piacimento.

Ensaïmada ecco come si fa

LEnsaïmada del panificatore Fulvio Marino è un manicaretto semplicemente sensazionale che dovreste assolutamente assaggiare tanto è buono. Qua di seguito riportiamo la ricetta e vedrete che. così come illustrata dal su citato professionista del pane, capirete che è anche facilissima da rifare a casa.

Il segreto per avere un bellissimo dolce sta nella parte finale della preparazione di questo dolce: quando, infatti, li avrete dato la forma di una chiocciola e lo posizionerete nello stampo fate attenzione ad allontanare le parti dell’impasto tra loro. Questa è un’operazione molto importante. Praticamente “la dovete allontanare – spiega la conduttrice Antonella Clerici- perché poi si riempirà” durante questa ultima fase di riposo.

Potrebbe piacerti anche: Il salmone si presta a diverse preparazioni, questa non perdertela

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 30 minuti

Tempo di riposo: alcune ore

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio
  • pellicola trasparente
  • uno stampo per dolci di diametro 28 cm
  • un mattarello

 

  • Ingredienti
  • 1 kg di farina 0
  • 18 g di lievito di birra
  • 150 g di zucchero
  • 400 g di uova
  • 220 di acqua
  • una bacca di vaniglia
  • 20 g di sale
  • zucchero a velo per spolverare

Ensaïmada, procedimento

Mescolate la farina con il lievito di birra sbriciolato. Unite le uova sbattute, lo zucchero e la vaniglia. Mescolate con cura gli ingredienti per avere un composto omogeneo al quale unirete la maggioranza dell’acqua. Continuate a mischiare e, infine, inglobate il sale e la restante acqua. Fate riposare l’impasto uniforme, coperto con pellicola, per 3 h, di cui la prima a temperatura ambiente e le restanti due in frigo.

Potrebbe piacerti anche: Il salmone si presta a diverse preparazioni, questa non perdertela

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del Panificatore Fulvio Marino | Ensaïmada

Potrebbe piacerti anche: Pochi attimi e saranno in tavola | Ecco il perfetto antipastino

Trascorso il tempo necessario, dividete l’impasto in pezzi di 400 g che stenderete per avere delle sfoglie rettangolari con spessore di 2-3 cm che farete lievitare su una teglia, foderata di carta forno e coperti con pellicola, per 45 minuti. Passato il tempo occorrente. stendete un rettangolo lievitato per avere una sagoma rettangolare con spessore di 0,5 cm che spalmerete con lo strutto prima di arrotolarla su se stessa per dare forma a un salsicciotto che allungherete il più possibile tirandolo alle estremità prima di avvolgerlo su se stesso per dare forma a una chiocciola che inserirete in uno stampo per dolci. Fate riposare per il tempo necessario perché l’impasto si gonfi a sufficienza da riempire lo stampo e infornate a 180° per 30 minuti. Una volta cotto, sfornate e fatelo raffreddare prima di spolverizzarlo con dello zucchero a velo a proprio piacimento.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del Panificatore Fulvio Marino | Ensaïmada

Potrebbe piacerti anche: Una mela al giorno toglie il medico di torno | Verità o bugia? | Sentiamo i professionisti

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del Panificatore Fulvio Marino | Ensaïmada
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Presine in cucina sempre sporche, ma con questo sistema le smacchi al 100%

Le presine da cucina, un po’ come i canovacci, rappresentano un grande fardello, motivo per…

6 minuti ago
  • Primo piatto

Lo sformato di riso al forno mia nonna lo prepara anche con gli avanzi dei casatielli, quasi quasi lo propongo a Pasqua

Lo sformato di riso al forno si prepara anche con gli avanzi dei casatielli, quasi…

36 minuti ago
  • Finger Food

I mini casatielli saranno i segnaposti per Pasqua, così non faccio torto a nessuno, ognuno avrà la sua porzione ed evitiamo litigi

Che idea fantastica quella di preparare i mini casatielli come segnaposti, non faccio torto a…

1 ora ago
  • Dolci

Torta al cioccolato con le uova di Pasqua, dagli avanzi alla tavola, non ne posso fare a meno!

È ancora presto per parlare degli avanzi delle uova di Pasqua, ma io mi sono…

2 ore ago
  • News

L’olio di semi fa davvero male? Cosa dice il nutrizionista

Perché si pensa, nell'accezione comune, che l'olio di semi sia negativo per la salute? Gli…

2 ore ago
  • Dolci

I casatielli dolci li faccio in versione mini e li regalo a tutti, tanto con la ricetta furba ci metto la metà del tempo

Ormai i casatielli dolci li faccio in versione mini sarà il mio regalo di Pasqua…

3 ore ago