%C3%88+sempre+mezzogiorno+%7C+Ricetta+del+panificatore+Fulvio+Marino+%7C+Falia
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-panificatore-marino-falia/amp/
Pizza

È sempre mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Falia

Continua il viaggio della panificazione nel nostro paese. Oggi facciamo tappa in provincia di Latina (Roma) e prepariamo la Falia del panificatore Fulvio Marino.

La Falia del panificatore Fulvio Marino è un lievitato buonissimo, ottimo anche farcito con la mortadella. Si tratta di una preparazione a metà tra la focaccia e il pane. Insomma, una vera prelibatezza!

È sempre mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Falia

Questa ricetta è stata illustrata dal panificatore Fulvio Marino ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno oggi 1 aprile 2022.

Falia del panificatore Fulvio Marino ecco come si fa

La Falia del panificatore Fulvio Marino è strepitosa! La si prepara con pochi ingredienti ma è uno di quei panificati a cui necessitano diverse ore di lievitazione. La protagonista dello spazio di questo venerdì non è quindi né un pane né una pizza né una focaccia ma “è-spiega il panificatore Fulvio Marino- un derivazione un pò della pizza bianca romana”.

Questo è un prodotto che in passato veniva consumato soprattutto dai pastori e per questo spesso nella tradizione viene realizzata con farine non eccessivamente troppo bianche.

Questa ricetta è stata illustrata dal panificatore Fulvio Marino durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Dosi per: 4 falie

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di riposo: alcune ore

Temperatura di cottura: 250 gradi

Tempo di cottura: 15 minuti

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio

 

  • Ingredienti
  • per l’impasto
  • 800 g di farina tipo 2
  • 200 g di farina tipo 0
  • 700 g di acqua fredda
  • 7 g di lievito fresco di birra fresco
  • 23 g di sale
  • 30 g di olio evo
  • per completare
  • broccoletti ripassati
  • sale grosso
  • olio

Falia del panificatore Fulvio Marino, procedimento

Miscelate le farine in una ciotola e unite il lievito di birra sbriciolato e la maggioranza dell’acqua che dovrà essere fredda. Aggiungete il sale la restante acqua. Impastate tutti gli ingredienti e inglobate l’olio. Fate riposare il composto omogeneo, coperto con pellicola, per 12 h in frigo facendogli una piega di rinforzo trascorse le prime 4 ore di riposo. Trascoro il tempo necessario, dividete l’impasto in quattro parti da 300 g e ripiegate ogni composto su se stesso prima di adagiarle, alla giusta distanza tra loro, su  una teglia dove le farete lievitare, coperte con pellicola. per altre 4 h a temperatura ambiente.

È sempre mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Falia

Ultimata la lievitazione, ungete ogni panetto con dell’olio e date a ognuno la classica forma della Falia incidendo delle righe sulla sua superficie. Infornate a 250° per 15 minuti.

È sempre mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Falia

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

È sempre mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Falia

 

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Contorno

Che fai, questa insalata sgrassa tutto e non la fai anche a Pasqua? Non deve mai mancare nelle grandi abbuffate!

Che fai, questa insalata sgrassa tutto e non la fai anche a Pasqua? Non deve…

6 ore ago
  • Finger Food

L’ho fatta domenica a pranzo pensavano tutti fossero lasagne, invece si trattava di una parmigiana di verdure super top, solo 250 kcal

L’ho fatta domenica a pranzo pensavano tutti fossero la lasagna, ma era una parmigiana di…

7 ore ago
  • News

Spesa di Pasqua mai così cara: oltre ad uova e colombe anche due ingredienti costano di più

Quanto sarai costretto a sborsare per la spesa di Pasqua: ci sono delle impennate di…

7 ore ago
  • Contorno

Con queste a Pasquetta, fai un figurone, altro che carciofi e pomodorini, fatti trovare pronta con le bruschette di pane croccante

Con queste a Pasquetta, fai un figurone, altro che carciofi e pomodorini, fatti trovare pronta…

8 ore ago
  • Dolci

La panna montata l’ho messa nell’impasto e la classica torta di mele é diventata una nuvola: lo avessi scoperto prima

Guarda come ti svolto la solita ricetta della torta di mele: fortuna che ce ne…

8 ore ago
  • Ricette Regionali

Mia nonna a Pasqua serve anche la caponata, ma quest’anno l’ha preparata light

Il pranzo di Pasqua a casa della nonna è una vera e propria istituzione. Lei,…

9 ore ago