%C3%88+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+del+panificatore+Fulvio+Marino+%7C+Nuvole+dolci
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-panificatore-marino-nuvole-dolci/amp/

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Nuvole dolci

Le Nuvole dolci del panificatore Fulvio Marino sono dei dolcetti strepitosi preparati per alleggerirci un pò dopo il grande successo che ha riscosso questo professionista della panificazione con la ricetta del Pane della Pace di venerdì scorso. 

Le Nuvole dolci del panificatore Fulvio Marino sono dei piccoli manicaretti di pane leggeri e dolci. Una vera delizia da provare subito! Questa ricetta è stata illustrata dal panificatore Fulvio Marino ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno oggi 15 marzo 2022.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Nuvole dolci

Stiamo, quindi, parlando di dolcetti che si chiamano nuvole perché sono “bianche entro e -precisa il panificatore marino- bianche fuori”. Non ci credete? Beh, è facile dimostrarlo.

Come potete notare osservando la foto in copertina, questi dolcini sono bianchi fuori grazie alla presenza della glassa e dello zucchero a velo. Dentro, poi, sono farciti con una crema bianca golosissima come mostrato nella terza foto sotto.

Si tratta, perciò, di una vera coccola golosa per il palato irresistibile sia per grandi che piccini. Provate per credere!

Nuvole dolci del panificatore Fulvio Marino ecco come si fanno

Le Nuvole dolci del panificatore Fulvio Marino sono dei piccoli manicaretti soffici e gustosissimi che potrete presentare sia a grandi che piccini. Ottimi serviti semplici, diventano praticamente irresistibili se scegliere di farcirli con panna o altro condimento a proprio piacimento.

Ricordate che tutti i passaggi che sono spiegati nella ricetta e sono necessari per realizzare l’impasto per questi manicaretti “è importante farli- precisa il panificatore Marino- con i tempi giusti cioè lasciare il tempo necessario alla farina di accogliere diciamo i liquidi”.

Questa ricetta, come già detto, è stata illustrata dal panificatore Fulvio Marino durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su rai Uno.

Realizzato in: 15 minuti

Tempo di riposo: alcune ore

Temperatura di cottura: 190 gradi

Tempo di cottura: 12 minuti

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio
  • una leccarda
  • carta forno
  • un sac à poche
  • un pennello da cucina
  • una ciotolina

 

  • Ingredienti
  • 500 g di farina tipo 0
  • 150 g di zucchero
  • 10 g di sale
  • 8 g di lievito di birra
  • 120 g di uova
  • 150 ml di latte
  • 130 g di burro
  • scorza di limone

Nuvole dolci del panificatore Fulvio Marino, procedimento

Impastate la farina con il lievito sbriciolato e le uova fredde. Unite al composto lo zucchero e il latte freddo ed, infine, il sale e il restante latte freddo. Impastate ancora fino ad avere un amalgama omogenea alla quale incorporerete il burro e una bella scorza di limone grattugiata.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Nuvole dolci

Fate riposare l’impasto omogeneo in frigo, coperto con pellicola, per 8 h facendo, se necessario, una piega di rinforzo dopo 2 h di riposo in frigo. Trascorso il tempo, tagliate l’impasto dalla consistenza bella plastica in forma da circa 40 g e date forma a delle palline di composto che adagerete, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda foderata di carta forno dove le farete lievitare, coperte con pellicola, fino al raddoppio. A fine lievitazione, senza toccarla, infornate le palline lievitate a 190° per 12 minuti. Una volta cotte, sfornate le nuvole e fatele raffreddare prima di farcirle, usando un sac à poche, con un ripieno di ricotta, panna montata e zucchero a velo e le farete riposare in frigo per 15 minuti. Passato il tempo occorrente, spennellate i dolcini con una glassa realizzata con pari peso di zucchero e acqua e spolverizzateli con dello zucchero a velo. Servite.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Nuvole dolci

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Nuvole dolci
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Le ricette pasquali, tradizione e innovazione si fondono per dare vita a piatti unici, da provare e condividere con la propria famiglia

Abbiamo selezionato per te ricette pasquali, non solo quelle tradizionali, si sa che tradizione e…

8 minuti ago
  • Secondo piatto

Se a Pasqua avanzi dell’arrosto o un po’ di grigliata non disperare: con queste polpette il riciclo diventa una vera opera d’arte

Tutti amano le polpette, sono un simbolo della nostra infanzia ma in questo caso hanno…

38 minuti ago
  • Dolci

Se ti piace la classica panna cotta aspetta che te la faccio provare pure al limone, io così ho conquistato i miei amici!

Panna cotta al limone: ho conquistato così i miei amici, non con la ricetta classica…

1 ora ago
  • News

Arsenico nel riso, l’ultimo test di dice quali sono le marche da non comprare

I valori emersi da una rilevazione ufficiale in materia di misurazione di arsenico ed altri…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Arriva Pasqua, le uova sono di rigore: ma questa volta prepariamo un buon contorno per tutti, è un’idea anche per il piatto unico

Con le uova sode si possono preparare tante insalate leggere e gustose da servire anche…

3 ore ago
  • Ricette Regionali

Il casatiello è molto più di un antipasto: 5 ricette diverse per un’emozione unica, se le provi non le molli più

Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…

3 ore ago