%C3%88+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+del+panificatore+Fulvio+Marino+%7C+Pane+del+recupero
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-panificatore-marino-pane-recupero/amp/
Pizza

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pane del recupero

Preparate un pane gustosissimo con gli avanzi delle feste appena trascorse. Stiamo parlando del Pane del recupero.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pane del recupero

Il Pane del recupero del panificatore Fulvio Marino è la prima ricetta del 2022 che il suddetto professionista ha illustrato durante la puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno lo scorso 3 gennaio.

Con questa ricetta trasferiamo un concetto molto importante “nella cucina ma – ha spiegato il panificatore Marino- anche nella panificazione circolare: partire dagli scarti e dagli avanzi per creare qualcosa di ancora più bello. Questo è il concetto del nostro pane”.

Si tratta di un pane che incontra il companatico. “Il rapporto per questo impasto-spiega il panificatore marino- è 500 g di farina e 410 g di ingredienti” da riciclare. Ricordate però sempre di inserire gli avanzi alla fine, ovvero una volta che avrete già creato un impasto omogeneo. Non mettete mai gli avanzi all’inizio quando ancora dovete impastare gli altri ingredienti.

Se volete, al posto del lievito di birra potete anche usare 150 g di lievito madre per le stesse quantità di farina.

Potrebbe piacerti anche: La pasta al forno è sempre un successo, ma con gli ingredienti giusti diventa irresistibile

Potrebbe piacerti anche: Prepariamo insieme una bella torta per cena? Si in versione salata e dal mix incredibile

Dosi per: un pane in cassetta

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 200 gradi+ 180 gradi+ 150 gradi

Tempo di cottura: 30 minuti a 200° + 30 minuti a 180° + 10 minuti a 150°

Tempo di riposo: alcune ore

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio
  • pellicola trasparente
  • una cassetta per il pane di 30 cm per 10 cm

 

  • Ingredienti
  • 400 g di farina tipo 2
  • 100 g di farina integrale di grano tenero
  • 300 g di acqua
  • 10 g di lievito di birra
  • 100 g di salame a cubetti
  • 10 g di sale
  • 100 g di prosciutto cotto a cubetti
  • 50 g di fontina
  • 100 g di provola affumicata a cubetti
  • 50 g di olive verdi
  • 15 g di olio evo
  • 10 g di capperi

Pane del recupero, procedimento

Mescolate le farine in una ciotola e unite la maggioranza dell’acqua. Aggiungete il lievito di birra sbriciolato e impastate il tutto. Inglobate al composto omogeneo il sale, la restante acqua e, infine, l’olio.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pane del recupero

Potrebbe piacerti anche: Questi dolcetti sono perfetti per riempire la calza della Befana | Si fanno così

Potrebbe piacerti anche: Questa treccia salata di pasta sfoglia si prepara in un attimo | Pochissimi ingredienti

Incorporate tutti gli scarti e impastate con cura per avere un composto uniforme che farete lievitare, coperti con pellicola trasparente, per 3 h a temperatura ambiente. Trascorso il tempo necessario, trasferite l’impasto su una spianatoia infarinata e chiudetelo in due tranche prima di trasferirlo in una cassetta per il pane di 30 cm per 10 cm oliata. Fate riposare il tutto a temperatura ambiente per altre 2 h e 30 minuti circa prima di infornarlo per 1 h, i primi 30 minuti a 200° e i rimanenti a 180°. Sformate il pane e cuocetelo a 150° per altri 10 minuti.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pane del recupero

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

È sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pane del recupero
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Se hai dolori muscolari potresti stare accusando una carenza di qualcosa di importante, cosa devi fare

Che cosa può causare dolori muscolari? Potrebbe trattarsi di un deficit che riguarda l'ambito alimentare,…

14 minuti ago
  • News

Presine in cucina sempre sporche, ma con questo sistema le smacchi al 100%

Le presine da cucina, un po’ come i canovacci, rappresentano un grande fardello, motivo per…

44 minuti ago
  • Primo piatto

Lo sformato di riso al forno mia nonna lo prepara anche con gli avanzi dei casatielli, quasi quasi lo propongo a Pasqua

Lo sformato di riso al forno si prepara anche con gli avanzi dei casatielli, quasi…

1 ora ago
  • Finger Food

I mini casatielli saranno i segnaposti per Pasqua, così non faccio torto a nessuno, ognuno avrà la sua porzione ed evitiamo litigi

Che idea fantastica quella di preparare i mini casatielli come segnaposti, non faccio torto a…

2 ore ago
  • Dolci

Torta al cioccolato con le uova di Pasqua, dagli avanzi alla tavola, non ne posso fare a meno!

È ancora presto per parlare degli avanzi delle uova di Pasqua, ma io mi sono…

2 ore ago
  • News

L’olio di semi fa davvero male? Cosa dice il nutrizionista

Perché si pensa, nell'accezione comune, che l'olio di semi sia negativo per la salute? Gli…

3 ore ago