E%E2%80%99+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+del+panificatore+Fulvio+Marino+%7C+Pizza+di+scarole
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-panificatore-marino-pizza-scarole/amp/

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pizza di scarole

Preparate un manicaretto goloso e sano che avrebbe vinto l’Evelino d’oro, oggi sospeso, e che potrete realizzare in poche e semplici mosse. Stiamo parlando della Pizza di scarole.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pizza di scarole

La Pizza di scarole del panificatore Fulvio Marino è un manicaretto ripieno perfetto e ideale per questo giorno che precede quello della natività. Come sanno bene i campani, e non solo, infatti, non c’è Vigilia senza questa prelibatezza.

Il farro bianco che userete nell’impasto ci serve per dare una maggiore estensibilità e un maggiore gusto ma se per caso oggi non lo avete in casa potete anche sostituirlo anche con una farina tipo 0.

Questa è una pizza che per tradizione si mangia alla Vigilia di Natale per stare più leggeri e mangiare tutte le prelibatezze del giorno di Natale. ma ora che si è diffusa la tradizione di fare anche delle abbondanti cene per la Viglia, ovviamente rispettando il fatto che è un giorno di magro, è diventato anche un perfetto pranzo del 24 dicembre.

L’uso del frigorifero dove far riposare l’mpasto èp molto importante perché ci rende gli impasti più leggeri e facilmente digeribili visto che nel firgo i nostri lieviti rallentano e quindi iniziano a lavorare gli enzimi che scompongono le parti complesse dell farina e le trasformano in qualcosa di più semplice e ci endono i nostri impasti più buoni e più belli e che non ci vanno bere troppo quando mangeremo questa pizza.

Potrebbe piacerti anche: Piatto povero favoloso | Ecco l’ingrediente segreto del re | Ricetta di Natale

Potrebbe piacerti anche: Antipasto dell’ultimo minuto | A Natale non può mancare!

Dosi per: una pizza

Realizzati in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 250 gradi + 200 gradi

Tempo di cottura: 10 minuti a 250° + 20 minuti a 200°

Tempo di riposo: alcune ore

  • Strumenti
  • due ciotole
  • un cucchiaio
  • una teglia in alluminio 30×40 cm
  • pellicola trasparente
  • un tarocco
  • una padella antiaderente

 

  • Ingredienti
  • per l’impasto
  • 500 g di farina di farro bianco
  • 4 g di lievito di birra
  • 500 g di farina tipo 0 di grano tenero
  • 650 g di acqua
  • 22 gh di sale
  • 40 g di olio evo
  • semola di grano duro per lo spolvero
  • per il ripieno

Pizza di scarole, procedimento

Mescolate le farine in una ciotola e impastate la polvere unica con il lievito di birra sbriciolato e la maggior parte dell’acqua. Infine, unite all’impasto liscio e setoso il sale, la restante acqua e poi l’olio. Fate riposare l’impasto uniforme, coperto con pellicola, in frigo per 12 h. Trascorso il tempo necessario, fate lo staglio su un piano infarinato con la semola di grano duro dell’impasto in modo da dare forma delle palline che farete riposare, coperte con pellicola, ognuna in una ciotola oliata per 5 h a temperatura ambiente.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pizza di scarole

Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Mauro Improta e suo figlio chef Mattia | Centrotavola con salmone

Ultimata questa seconda fase di lievitazione, stendete l’impasto di una pallina in una teglia di alluminio 30×40 cm ben spolverizzata con abbondante semola di grano duro. Farcite con con la scarola raffreddata che avrete già saltato in una padella con aglio e olio e alla quale poi avrete aggiunto tutti gli ingredienti. Ricoprite il tutto con l’alto impasto steso, sigillate con cura i bordi e oliate la sua superficie prima d’infornare a 250° per 10 minuti e poi a 200° per 20 minuti.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pizza di scarole

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pizza di scarole
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

10 minuti ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

40 minuti ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

1 ora ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

2 ore ago
  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

3 ore ago