Il Fish and chips a modo mio della polpettaia Roberta Lamberti sono una vivanda buonissima e, soprattutto, sono un confort food mondiale: infatti, piacciono a tutti in tutte le parti del mondo. Essendo priva di glutine, tutti possono mangiarla.
Il Fish and chips a modo mio della polpettaia Roberta Lamberti sono un piatto veramente invitante che viene preparato in ogni angolo del globo. In questa ricetta, la su citata professionista ha però apportato delle modifiche al patto per italianizzarlo e renderlo acora più buono. Vediamo quali.
Questa ricetta è stata illustrata dalla polpettaia Roberta Lamberti ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda oggi su Rai Uno.
Stiamo parlano, quindi, di una frittura leggera molto croccante data dalla presenza della panatura di mais dentro la quale è racchiuda tutta la cremosità del composto di pesce e patate.
Durante la puntata è stato dato anche un importante annuncio dalla polpettaia Roberta Lamberti che ha informato tutti i telespettatori di stare cercando personale per cui chi avesse bisogno e intenzioni di lavorare per davvero può contattare la trasmissione per avere maggiori informazioni.
Il Fish and chips a modo mio della polpettaia Roberta Lamberti sono delle prelibatezze da leccarsi i baffi! Si preparano in poche e semplici mosse e piacciono a tutti: grandi e piccini.
Questa ricetta è stata illustrata dalla polpettaia Roberta Lamberti durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata inonda su Rai Uno.
Realizzate in: pochi minuti
Tempo di cottura: pochi minuti
Mettete a freddo le patate pelate e tagliate a tocchetti in una padella con un filo d’olio e cipolla mondata con il baccalà tagliato a pezzi grossolani. Senza aggiungere nulla, cuocete il tutto per qualche minuto a fuoco vivo e poi procedete a fiamma moderata per il tempo necessario a lessare le patate.
A fine cottura, trasferite il pesce con le patate in una planetaria per mantecarlo unendo a filo dell’olio di semi. Date forma a delle quenelle che passerete nell’albume e poi nella panatura di corn flakes prima di friggerle in olio caldo. Una volta cottura, con una schiumarola trasferite su carta forno per qualche minuto e servitele calde.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…
Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…