E%E2%80%99+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+dello+chef+Fabio+Potenzano+%7C+Gnoccoli+ai+frutti+di+mare
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-potenzano-figlia-gnoccoli-frutti-mare/amp/
Ricette di Natale

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Fabio Potenzano | Gnoccoli ai frutti di mare

Preparate assieme ai vostri cari un piatto leggero ma ricco di sapore perfetto per questi giorni di feste natalizie per restare leggeri dopo gli eccessi fatti durante il Natale. Stiamo parlando degli Gnoccoli ai frutti di mare.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Fabio Potenzano | Gnoccoli ai frutti di mare

Gli Gnoccoli ai frutti di mare dello chef Fabio Potenzano sono un primo piatto di pesce davvero invitante e molto gustoso che potrete realizzare piuttosto velocemente. Questa è l’ultima ricetta che è stata regalata dal suddetto chef ai telespettatori del noto programma televisivo di cucina “È sempre Mezzogiorno” andato in onda su Rai Uno lo scorso 24 dicembre 2021.

Visto che siamo nel giorno della Vigilia, per festeggiare questo speciale avvenimento da trascorrere in famiglia, lo chef Potenzano ha realizzato questa splendida ricetta assieme alla sua bella bambina Martina.

Si tratta di una prelibatezza perfetta non solo per il giorno di magro ma anche per i giorni seguenti al Natale, quando vogliamo stare un poco più leggeri ma con gusto dopo tutti gli stravizi fatti il giorno della natività.

Gli gnoccoli sono un formato di pasta tipico della tradizione trapanese e normalmente sono lunghi quanto uno spaghetto. Oggi, preparando questa ricetta assieme alla figlia, lo chef ha deciso di affidare il compito di realizzare questi gnoccoli alla figlia Martina che ha usato come metro di misura la sua manina.

Stupore in studio per la bravura della piccola bambina.”Ma questa bambina- ha spiegato la conduttrice Antonella Clerici-ha un futuro. A seri anni, secondo me è la tua degna erede”.

Potrebbe piacerti anche: Ragù alla calabrese, la ricetta della tradizione calabra

Potrebbe piacerti anche: Ecco un pranzetto super veloce e leggero con un ingrediente sorprendente per dopo le feste

Realizzati in: pochi minuti

Tempo di cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • un’impastatrice
  • due padelle antiaderenti
  • un coltello
  • una pentola
  • una mandolina

 

  • Ingredienti
  • per gli gnoccoli
  • 500 g di semola rimacinata di grano duro
  • 240 ml di acqua
  • un ciuffo fi finocchietto selvatico
  • scorza di 1 limone
  • per la salsa
  • 4 scampi
  • 120 g di gamberi bianchi
  • 4 gamberi rossi
  • 400 g di vongole veraci
  • 600 g di cozze
  • 1 spicchio d’aglio
  • mezzo bicchiere di vino bianco secco
  • un peperoncino fresco
  • 200 g di pomodorini rossi e gialli
  • olio  evo
  • sale
  • pepe
  • per completare
  • 40 g di bottarga di muggine
  • prezzemolo fresco

Gnoccoli ai frutti di mare, procedimento

Usando una planetaria, impastate la semola di grano duro, l’acqua, la scorza di limone grattugiata e il finocchietto selvatico. Date all’impasto omogeneo la forma di un panetto che farete riposare per alcuni minuti prima di dare forma a dei filoncini sottili dello stesso spessore che taglierete in pezzi della medesima dimensione ai quali darete la forma degli gnoccoli che cuocerete in una pentola d’acqua bollente salata.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Fabio Potenzano | Gnoccoli ai frutti di mare

Potrebbe piacerti anche: Il sugo come non lo avete mai preparato della migliore tradizione napoletana

Potrebbe piacerti anche: Manfredi con la ricotta, il primo della tradizione napoletana per Santo Stefano

Scaldate in una padella con un filo d’olio i gamberi e gli scampi incisi a metà. Sfumate con il vino bianco e fate evaporare l’alcool. In un’altra padella, scaldate le vongole ben pulite in un filo d’oli con uno spicchio d’aglio. Unite i molluschi, i pomodori tagliati a tocchettini e cuoceteli per il tempo necessario a farli aprire. Sfumate con il vino bianco e fate evaporare l’alcool. Trascorso il tempo necessario, saltate gli gnoccoli nei condimenti uniti in una sola padella. Spolverizzate con il prezzemolo e condite con olio. Impiattate e profumate il tutto con la bottarga. Servite caldo.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Fabio Potenzano | Gnoccoli ai frutti di mare

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Fabio Potenzano | Gnoccoli ai frutti di mare

 

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Il segreto di mia nonna per fare l’abbacchio al forno ben cotto con la crosticina che non si secca, leccarsi anche le dita è d’obbligo

Il segreto di mia nonna per fare l’abbacchio al forno, bello cotto che non si…

5 ore ago
  • Bevande

Crema di limoncello, un bicchierino la sera e ti dimentichi di tutto: fallo come dice la nonna e ti viene perfetto!

Dopo cena un bicchierino di questa crema di limoncello e ti dimentichi di tutto, fallo…

5 ore ago
  • News

Ho il fegato sovraccarico, il nutrizionista mi ha consigliato i cibi ideali da mangiare

Indicazioni utili per fare in modo che il fegato torni ad essere più reattivo e…

6 ore ago
  • Dolci

Il liquore per il dopo cena lo faccio fa me e metto pure la Nutella, diventerà una vera chicca da dessert

Una buona cena insieme agli amici si deve concludere sempre con un liquore molto dolce,…

6 ore ago
  • Dolci

La ricetta di questo casatiello dolce ha più di 50 anni, ma é sempre perfetta: mai così soffice e delicato

Una ricetta antica, di quelle che si conservano per generazioni: il casatiello dolce napoletano é…

7 ore ago
  • Finger Food

Torta rustica in poche mosse, stasera niente pizza, ma con questa farai un figurone

Altro che pizza questa sera, ho deciso di preparare questa torta rustica davvero incredibile, il…

7 ore ago