Rallegrate i vostri pasti con un primo leggero e ricco di gusto. Stiamo parlando degli Spaghettoni salentini della chaf Antonella Ricci.
Gli Spaghettoni salentini della chef Antonella Ricci sono un primo invitante e saporito. Ricordate che per realizzarla, a questi spaghetti a sezione quadrata serve 1 h di tempo di riposo una volta che ne avrete dato forma.
Per realizzare questa pasta vi servirà della “Pampanella” che è un formaggio fresco che veniva coagulato un tempo con il latticello del fico e si conserva sulla foglia del fico. In alternativa, potete usare anche una robiola o un quark.
Per assonanza di terra e cromatico, potete abbinare a questo primo un Locorotondo superiore bianco DOC, ovvero un vino bianco composto da tre uve: verdeca, il bianco d’Alessano e il minutolo. I primi due compongono la parte più consistente dell’uvaggio e sono dei vitigni tipici autoctoni abbastanza neutri. Il terzo è un’uva con acini piccoli e molto più profumata, quasi aromatica, che porta freschezza e profumo nel piatto.
Potrebbe piacerti anche: Gnocchi di ceci in salsa alla birra con guanciale | piatto unico e saporito
Potrebbe piacerti anche: Ciambella di budino super cremoso light | un fine pasto eccezionale
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: pochi minuti
Con un’impastatrice, mescolate le uova e la semola fino ad avere un impasto omogeneo che farete riposare, coperta con la pellicola per 1 h. Trascorso il tempo necessario, tirate l’impasto morbido e rugoso per avere una sfoglia spessa e stendiamola per avere degli spaghetti a sezione quadrata spessi di 2 mm e con 25 cm di lunghezza che farete riposare qualche minuto prima di cuocerli in una pentola d’acqua bollente per 6-7 minuti.
Potrebbe piacerti anche: Pane facile alle noci e olive | Sfizioso e gustoso prodotto da forno
Potrebbe piacerti anche: Risotto cremoso zucca e gorgonzola | Veloce dal sapore ricco
Profumate con aglio e origano fresco un filo d’olio in un padella. Unite la buccia delle zucchine e le zeste del limone entrambe tagliate a listarelle. Eliminate l’aglio dalla padella e profumate con metà del succo di un limone filtrato. Aggiungete2-3 cucchiai di pampanella e mescolate con cura. Scolate gli spaghettoni e rovesciateli nella padella con il resto del condimento. Inglobate il parmigiano grattugiato, aggiustate di sale e di pepe e saltate il tutto. Se necessario, unite dell’acqua di cottura della pasta e impiattate. Abbellite con zeste del limone e dell’origano fresco. Insaporite con della pampanella fresca, pepe, un filo d’olio e con le mandorle tostate.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…
Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…
La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…
Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…
In che cosa consiste il richiamo alimentare di Conad, che si incentra su un articolo…