Deliziate i vostri cari con un piatto unico al sacco sostanzioso e ricco di gusto. Stiamo parlando dello Strudel del boscaiolo.
Lo Strudel del boscaiolo della chef Barbara De Nigris è un finger food ricco di sapore e semplicemente irresistibile. Si tratta di uno stuzzichino salato gustoso che potrete assaporare come un piatto unico per un pranzo veloce, anche al sacco, da gustare in compagnia in alternativa al solito panino farcito.
Sarete conquistati fin dal primo sguardo da questa prelibatezza realizzata con una sfoglia di pasta brisée di grande effetto scenico così intrecciata che racchiude in sé un ripieno di funghi e salsiccia: un connubio questo da leccarsi i baffi!
Potrebbe piacerti anche: E’ sempre mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Panini al latte senza latte
Potrebbe piacerti anche: E’ sempre mezzogiorno | Ricetta dello chef Mauro Improta e suo figlio Mattia | Pappardelle alla luciana
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: alcuni minuti
Temperatura di cottura: 170 gradi, in forno ventilato
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo di riposo: 30 minuti. In frigo
Mescolate il sale con la farina e unite il burro con l’uovo sbattuto mescolate con il vino bianco secco freddo. Impastate il tutto con una forchetta per avere un composto omogeneo e finite di impastarlo con le mani su una spianatoia. Date al composto appiccicoso una forma sferica e fatela riposare, coperta con la pellicola, per 30 minuti in frigorifero. Nel frattempo, indorate uno spicchio d’aglio in un filo d’olio in una padella antiaderente e insaporiteci la salsiccia sgranata. A metà cottura, eliminate l’aglio e unite i funghi puliti e tagliati a fettine. Aggiustate di sale a proprio piacere e cuocete per i minuti necessari a far appassire i funghi. A cottura ultimata, fate raffreddare il ripieno.
Potrebbe piacerti anche: Mattonella di biscotti e limone fredda | Un dolce dal gusto irresistibile
Potrebbe piacerti anche: E’ sempre mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pane Gianduia
Nel frattempo, stendete la sfoglia sulla carta forno dandole una forma rettangolare che priverete degli angoli. Praticate dei tagli orizzontali paralleli sui sue bordi più lunghi rettangolo e intrecciate e lembi laterali. Abbellite la superficie con i ritagli di pasta brisée. spennellate la superficie con una soluzione di latte e tuorlo d’uovo. Impreziosite con i semi di sesamo e di papavero a proprio piacere e cuocete in forno ventilato a 170° per 20 minuti. A cottura finita, sfornate e trasferite in un bel vassoio da portata. Servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Servite in diversi ambiti, da quello casalingo fino al ristorante, le chele di granchio piacciono…
Le mini colombe ripiene di Nutella sarà il più bel regalo che possono ricevere amici…
La panna è un ingrediente fondamentale in molti dolci, ma cosa fare quando “impazzisce” e…
Non ti preoccupi più della bilancia, se a colazione e merenda scegli questi pancake con…
Devi provare la pastiera di riso, è l'alternativa buona e leggera che ho deciso di…
Ho preparato questa torta al cioccolato, pere e yogurt avevo da smaltire diversi ingredienti e…