E%26%238217%3B+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+della+chef+Carlotta+Perego+%7C+Couscous+con+verdure+invernali
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-ricetta-chef-carlotta-perego-couscous-verdure-invernali/amp/
Finger Food

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Carlotta Perego | Couscous con verdure invernali

Portate in tavola un piatto vegano completo e ricco di sapore. Stiamo parlando del Couscous con verdure invernali della chef Chiara Perego.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Carlotta Perego | Couscous con verdure invernali

Il Cous cous con verdure invernali e salsa piccante della chef Carlotta Perego, classe 1993, è il piatto di esordio di questa giovane chef italiana definita dalla rivista Forbes una delle maggiori influencer al di sotto dei 30 anni nella nota trasmissione “E’ sempre Mezzogiorno” andata in onda oggi 19 novembre si Rai Uno. Questa giovane donna è famosa nel mondo per aver creato una cucina semplice, vegetale e di grande gusto. Laureata in fashion design, si è appassionata a questa tematica

“Il piatto di oggi è di stagione -spiega la chef Perego- ed è ricco di verdure e legumi e poi c’è una buonissima salsa piccante che fa impazzire tutti”.

Grande apprezzamento è stato espresso dalla nutrizionista Evelina Flati per questa ricetta semplice e colorata.

L’ingredienti forse meno conosciuto di questa ricetta la tahina che è una crema fatta soltanto coni semi di sesamo che vengano frullati fino ad ottenere una deliziosa crema. Gli alri ingredienti della salsa sono lo sciroppo d’acero per dare una piccola nota di dolcezza, l’aceto di mele che da un pò di brio e paprica dolce una puntina di peperoncino.

Potete abbinare un questo vino morbido chiamato Collio Friulano DOC – come spiega il sommelier Andrea Amedei.

Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pissaladière

Potrebbe piacerti anche: Come usare il panno in microfibra | Ricetta e trucco della estetista cinica Cristina Fogazzi

Dosi per: 4 porzioni

Realizzati in:

Temperatura di cottura: 220 garadi

Tempo di cottura: 20-25 minuti

  • Strumenti
  • una ciotola
  • un cucchiaio (oppure una forchetta)
  • un coltello
  • una leccarda
  • carta forno

 

  • Ingredienti
  • per il couscous di verdure
  • mezzo cavolfiore verde
  • 240 g di ceci cotti
  • mezzo cavolfiore viola
  • 360 g di couscous
  • mezzo cavolfiore arancione
  • per la salsa piccante
  • paprica
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
  • un cucchiaio di tahina
  • 1 cucchiaio di sciroppo d’acero
  • un cucchiaio di aceto di mele
  • peperoncino in polvere

Couscous con verdure invernali, procedimento

Mettete le verdure mondate e tagliate a tocchetti su una placca foderata di carta fono e infornate a 220° per 20-25 minuti. Mescolate il couscous con l’acqua bollente in un a ciotola e fatelo riposare per 5-8 minuti prima di sgranarlo con un cucchiaio o una forchetta.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Carlotta Perego | Couscous con verdure invernali

Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Ivano Ricchebono | Fusilloni ai funghi porcini

Potrebbe piacerti anche: Carciofi ripieni di gamberi e polpo | Perfetto per la Vigilia di Natale

Condite con un giro d’olio e sgranatelo con una forchetta o un cucchiaio. Unite i cavolfiori colorati e i ceci precotti. Mescolate gli ingredienti con cura per avere un composto omogeneo che impiatterete e condirete con la salsina con la salsina realizzata mescolando gli ingredienti necessari. Servite.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Carlotta Perego | Couscous con verdure invernali

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Carlotta Perego | Couscous con verdure invernali
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

7 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

8 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

9 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

9 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

10 ore ago