Preparate un dolcino energetico molto semplice da realizzare e perfetto per questi primi freddi autunnali. Stiamo parlano della Torta al nocino dello chef Daniele Persegani.
La Torta al nocino delo chef Daniele Persegani è un dolce goloso e ricco di sostanze energetiche ideali per questo periodo autunnale. Si tratta di un dolce che piace moltissimo e per questo lo chef ha deciso di rifarla. E’ perfetto per alzarsi cn il piede giusto al mattino durante l’inverno perché è molto energetico ma anche ricco di minerali e proteine.
Per la scatolina della torta lo chef ha utilizzato una pasta frolla per crostate; infatti quella per biscotti è realizzata con solo i tuorli perché l’albume tende a far tirare un pò la frolla e una maggiore quantità di burro. L’importante è usare una farina debole con poche proteine.
“Questa è una ricetta da carta copiativa della nonna Elide, un suo cavallo di battaglia”- rivela uno chef Persegani emozionato.
L’alcool in cottura evapora e quindi questa torta può essere mangiata anche dai bambini. Preparata un paio di giorni prima, questa torta è perfetta perché maturano gli aromi e quindi è ancora più gustosa e golosa.
Potrebbe piacerti anche: Triangoli di zucca | Gustoso, saporito e particolare contorno
Potrebbe piacerti anche: Frittelle con mais e prosciutto cotto | Croccanti e invitanti una tira l’altra
Dosi per: uno stampo rotondo classico
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 170 gradi
Tempo di cottura: 45 minuti
Lavorate la pasta frolla appena tolto dal frigo che avete precedentemente preparato con i suddetti ingredienti e stendetela su una spianatoia usando un mattarello e foderati uno stampo rotondo a cerniera con il fondo foderato con della carta forno. Eliminate la frolla in eccesso usando una rondella e fate riposare il tutto per qualche minuto.
Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | La ricetta della chef Zia Cri | Come riutilizzare le bucce delle patate
Potrebbe piacerti anche: Cheesecake al the verde | Un nuovo gusto arriva in tavola
Nel mentre, montate i tuorli con lo zucchero e con un batticarne sminuzzate gli amaretti in una ciotola e bagnateli con il nocino. Unite le mandorle e il cioccolato a pezzetti con il burro fuso. Mescolate con cura il tutto e inglobate il composto nei tuorli montati. Aggiungete gli albumi mescolando dal sotto l sopra per evitare che il composto si smonti. Trasferite il ripieno uniforme nella base di pasta frolla e infornate a 170° per 45 minuti circa. Una volta cotta, trasferite la torta su un bel sotto torta, spolverizzatela con dello zucchero a velo e servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…