Preparate un piatto ricco di gusto ma anche economico in poche e semplici mosse. Stiamo parlando delle Braciole alla messinese dello chef Fabio Potenzano.
Le Braciole alla messinese dello chef Fabio Potenzano sono un piatto povero che viene fatto proprio a Messina. Questa carne può non essere farcita anche se in questa ricetta abbiamo aggiunto all’inetrno del rotolino di carne impanata un pezzettino di caciocavallo.
L’altra particolarità di questo piatto è che nella caponata invernale non c’è nulla di fritto. Ricordate che la carne deve essere tagliata molto sottile per poter avere una ricetta di successo: per questa ragione, se non avete tempo, chiedete di tagliarla e di batterla al macellaio.
Lo chef Potenzano svela un piccolo trucco su questo piatto: “le potete fare anche con quella carne tagliata sottile perfetta per il carpaccio”. Questo naturalmente siate al supermercato e vi venga una voglia matta di questi manicaretti ma non abbiate il tempo d procurarvi le fette di fesa di vitello tagliata e sbattuta.
Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Federico Fusca | Ribollita
Potrebbe piacerti anche: https://www.ricettasprint.it/cavolfiore-forno-pizzaiola/
Realizzata in: pochi minuti
Tempo di cottura: pochi minuti
Fate un trito di prezzemolo e aglio e mescolatelo con la mollica di pane fresco sbriciolato e il pecorino grattugiato per avere una panatura uniforme. Tagliate la carne battuta e riponete le fette in una pirofila dove le condirete con un filo d’olio prima di passarle nella panatura. Adagiate un pezzettino di caciocavallo in ogni fetta di carne impanata e date loro la forma di rotolini sette dei quali ne infilzerete in uno stecchino da spiedo. Ripetete le stesse operazioni sino a esaurimento degli ingredienti, ripassate gli stecchini di involtini nella panatura e fate cuocere il tutto in una padella con olio caldo, rivoltandoli a metà cottura per avere una doratura uniforme.
Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del maestro pasticcere Sal De Riso | Torta selvaggia
Potrebbe piacerti anche: Alberelli alle nocciole | Sfiziosi e saporiti, ideali per la colazione
Bollite il sedano e la cipolla tagliati a pezzi in una pentola d’acqua bollente. Scaldate dell’olio in una casseruola e fateci appassire lo scalogno. Unite il finocchio e il finocchio mondato e tagliato a pezzetti. Trascorso il tempo necessario, unite il sedano e la cipolla scolata, il miele e l’aceto. Aggiungete le verdure mondate e tagliate a tocchetti, salate e pepate e cuocete per 15 minuti. Aggiungete menta e olive e impiattate.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Abbiamo selezionato per te 3 ricette da preparare con l'agnello la scelta è difficile, ma…
A Pasqua pensiamo pure ai più piccoli, con queste polpette di agnello fai centro, sono…
Quanti di voi hanno l’abitudine di arricchire il proprio frigorifero con delle calamite? È una…
Buone le melanzane, qual è però il quantitativo ideale da dovere tenere in considerazione con…
Durante il periodo della gravidanza, prendersi cura di sé stesse è davvero molto importante, un’attenzione…
Gli gnocchi alla romana con una crosticina dorata e croccante li puoi preparare solo con…