Preparate la versione natalizia di un piatto del passato che diventa piatto del futuro pensando alla nostra salute e a quella del pianeta. Stiamo parlando dei Lingotti di Frascatula dello chef Fabio Potenzano.
I Lingotti di Frascatula dello chef Fabio Potenzano sono un piatto contadino di questi tempi freddi che “viene fatto-spiega lo chef Potenzano- in maniera diversa a seconda della zona della Sicilia. Nell’entroterra, è un pò una polenta e viene fatta con l’acqua dove viene cotta la verdura e nella stessa acqua andiamo a aggiungere il semolino. Nell’entroterra ennesse, per esempio, viene fatta con la farina di legumi e poi viene mangiata morbida con la salsiccia o la pancetta. In altre zone della Sicilia viene invece raffreddata. tagliata abbrustolita in padella”.
In questa variante al piatto tradizionale, lo chef Fabio fa un mix fra la Frascatula e gli gnocchi di semolino facendo dei lingotti di composto insaporiti con una salsa di cipolle, vino rosso e nocciole.
Le verdure classiche della Frascatula sono i broccoletti, bieta e finocchietto e sono tipiche di questa stagione. “Queste sono verdure – spiega la nutrizionista Evelina Flati- che forniscono antiossidanti utili in questo periodo ma anche a mantenerci giovani. Non a caso la Sicilia ha un grande numero di longevi per alcune ricette come questa”.
E’ importante aggiungere il tuorlo dell’uovo nel composto con il semolino perché contiene le proteine e a contatto con il calore coagula e da consistenza e struttura alla massa.
Potrebbe piacerti anche: Biscotti con scorzette d’arancia | Scopri il trucco per renderli morbidi
Potrebbe piacerti anche: Sembrano dolcetti ma non lo sono: ecco il finger food che non ti aspetti
Dosi per: 4 porzioni
Realizzata in: pochi minuti
Tempo di cottura: pochi minuti
Tritatele verdure lessate in acqua bollente e ben scolate e rimettetele nella pentola con l’acqua. Aggiungete la pancetta tagliate a pezzetti, un pizzico di peperoncino e portate il tutto al bollore. Unite il semolino e fate cuocere per qualche minuto. Unite i tuorli e il formaggio.
Potrebbe piacerti anche: Come fare la patè a bombe | Trucco per usare le uova crude senza rischi
Potrebbe piacerti anche: Insalata spinaci e arance | Facile ed economica
Nel frattempo, stufate la cipolla, mondata e sminuzzata, in un pentolino con un filo d’olio e di acqua. Profumate con la cannella e il timo fresco. Dopo qualche minuto “abbeverate” le cipolle con abbondante vino rosso e cuocete piano piano per alcuni minuti. Trasferite il composto di semolino e verdure in un sac à poche con beccuccio liscio e date forma ai lingotti che passerete in forno a 180° per qualche minuto in modo da fargli la crosticina. Ultimata la cottura, impiattate i lingotti, decorateli con le cipolle caramellate e una spolverata di nocciole. Servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…