Dolce goloso e invitante, vi delizierà con i suoi sapori tipici siciliani. Stiamo parlando del Tiramisud dello chef Fabio Provenzano.
Il Tiramisud dello chef Fabio Provenzano è un omaggio al sud incredibilmente buono e goloso che lo stesso chef ha voluto dedicare ai “ragazzi” che si sono classificata al decimo posto al Bocuse d’Or: campionato mondiale di cucina per chef con cadenza biennale. Un altro grande successo questo per il nostro paese: ricordiamo, infatti, che soltanto due giorni fa l’Italia rappresentata dai pasticceri Lorenzo Puca, Massimo Pica e Andrea Restuccia, ha vinto la Coupe du Monde de la Pâtisserie che si è svolta sempre a Lione (Francia).
Potrebbe piacerti anche: E’ sempre mezzogiorno | Ricetta dello chef Ivano Ricchebono | Cappellacci verdi ai funghi porcini
Potrebbe piacerti anche: Cheesecake al Twix | Golosità e gusto dal primo assaggio
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: pochi minuti
Scaldate l’acqua in un pentolino e scioglieteci lo zucchero prima di unirci il caffè espresso e, quando si sarà raffreddata, il liquore al caffè per avere la bagna che conserverete in una ciotola. Scaldate il latte e aromatizzatelo con i chicchi di caffè, la scorza del limone e la bacca di vaniglia. Mescolate lo zucchero con la farina di riso e unite i tuorli d’uovo. Inglobate il latte caldo filtrato e lavorate il tutto per avere una soluzione omogenea che scalderete in una casseruola per avere una crema pasticcera della consistenza desiderata che farete raffreddare con cura. Strizzate la gelatina, che avete messo in ammollo in acqua fredda per qualche minuto, e scioglietela nel Marsala in un pentolino a fiamma dolce.
Potrebbe piacerti anche: Sfogliatine ripiene di amarene e mandorle | Pronte in pochi minuti
Potrebbe piacerti anche: E’ sempre mezzogiorno | Ricetta della chef Caterina Ceraudo | Alici ripiene di caciocavallo
Trascorso il tempo necessario, mescolate la crema pasticcera con la ricotta, il mascarpone e la panna semi montata e unite la gelatina con il Marsala per avere la crema per farcire il dolce. Tagliate il pan di Spagna in due dischi, inumidite la base con della bagna e farcite la base con la crema che farcirete con il limone candito e gli avanzi di pan di Spagna mescolati al cioccolato e tostati in forno. Ricoprite il tutto con l’altro disco di pan di Spagna che bagnerete con la bagna e ricoprirete con la crema. Lasciate raffreddare il tutto e abbelliteli con dei fiocchetti di crema realizzati con il sac à poche, spolverizzate con il cacao e decorate il bordo con i croccantini al sesamo. Decorate con la Sicilia di cioccolato di Modica e servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Tanta resa con poca spesa, questa volta ho davvero esagerato: con sole 3 patate lesse…
Le frittelle di zucchine e ricotta le puoi preparare come antipasto di Pasqua, di sicuro…
La pulizia delle bottiglie di olio è spesso sottovalutata, ma uno degli errori più comuni…
Le solite cotolette hanno un po' stancato? Parti dalla giusta panatura, con questa gusto pizza…
La cellulite è un problema che riguarda numerose donne, ma liberarsene può diventare molto più…
Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…