E%26%238217%3B+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+dello+chef+Federico+Fusca+%7C+Carabaccia+alla+fiorentina
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-ricetta-chef-federico-fusca-carabaccia-fiorentina/amp/
Primo piatto

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Federico Fusca | Carabaccia alla fiorentina

Portate in tavola un manicaretto tipico toscano ricco di sapore che tutti possono mangiare perché non vi renderà il fiato pesante e vi delizierà con gusto. Stiamo parlando della Carabaccia alla fiorentina dello chef Federico Fusca.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Federico Fusca | Carabaccia alla fiorentina

La Carabaccia alla fiorentina dello chef Federico Fusca è una zuppa povera che si prepara in poche e semplici mosse. E’ un piatto veramente antico un pò declinato nel corso del tempo perché un tempo si faceva anche con la cipolla bianca. Ma la variante vera toscana si fa con la cipolla di Certaldo che è quella fiorentina.  Il nome di questo manicaretto deriva dalla forma dei tegami di coccio in cui in origine si cuoceva. Ricordate che questo tipo di piatto durante la cottura e alla fine non ha più quel sentore da crudo, e poi non prende quel sapore in bocca e per cui non ha la classica “fiatella”.

Per realizzare questo manicaretto usate un pane toscano sciapo, ovvero senza sale.

Parere positivo su questo piatto è stato espresso dalla nutrizionista Evelina Flati che ha spiegato:” la cipolla a crudo è molto ricca di vitamina C e poi ha una azione depurativa e drenante perché è ricchissima di acqua e di fibre. Inoltre, la sostanza che ci fa piangere ha una proprietà benefica sulla fluidità del sangue e quindi protegge dall’ispessimento del sangue, in più pulisce gli occhi e la quercetina che è un antiossidante potentissimo per la protezione cardiovascolare perché tiene a bada i livelli di colesterolo e trigliceridi. Queste proprietà non si perdono con la cottura, ovviamente tranne la vitamina C”.

Potete abbinare un vino rosato chiamato Lacryma Christi suggerito Andrea Amedei, sommelier FIS (Federazione Italiana Sommelier).

Potrebbe piacerti anche: Linguine con acciughe e scorzette di limone | Piatto raffinato e gustoso

Potrebbe piacerti anche: Torta salata di riso ripiena | Corposa, buona e saporita

Dosi per: 4 porzioni

Realizzare in: minuti

Tempo di riposo: minuti

  • Strumenti
  • una pentola di coccio
  • un coltello
  • un cucchiaio di legno
  • un mixer cucina

 

  • Ingredienti
  • una carota
  • 1 cista di sedano
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
  • 1 kg di cipolle rosse tonde
  • pepe
  • 4 fette di pane toscano
  • 1 l di brodo vegetale

Carabaccia alla fiorentina, procedimento

Fate un trito di carote e sedano pelati che rosolerete in un padellino con un filo d’olio per qualche minuto. Aggiungete e stufateci le cipolle mondate e tagliate a fettine sottili. Aggiustate di sale e pepe a proprio piacere e fatela appassire un poco.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Federico Fusca | Carabaccia alla fiorentina

Potrebbe piacerti anche: Come fare le cialde corallo | Ricetta e trucco di Chloe Facchini

Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Mauro Improta e suo figlio chef Mattia | Polpettone della Domenica

Trascorso il tempo necessario, unite il brodo vegetale e cuocete il tutto per 30 minuti prima di aggiungere alla salsa bella tirata un altro l di brodo. Nel frattempo, tagliate il pane che tosterete in forno con del parmigiano grattugiato. Ultimata la cottura della zuppa, frullate una parte del manicaretto e rimettetelo dentro alla pentola con il resto della zuppa. Mescolare e controllatela di sale e pepe. A fine cottura, aggiungete il pane abbrustolito tagliato a dadini e un giro d’olio a crudo. Servite calda.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Federico Fusca | Carabaccia alla fiorentina

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Federico Fusca | Carabaccia alla fiorentina
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Finger Food

Crocchè come quelli della nonna, lei li faceva tradizionali, io li ho modificati e sono diversi ma buonissimi

Stavolta i crocché di mia nonna li faccio a modo mio, con tonno e zucchine…

11 minuti ago
  • News

Salsa di pomodoro, se noti questa patina bianca e verde… butta via tutto, rischi di lasciarci le penne

Attenzione a quella patina bianca e verde che si forma sulla salsa di pomodoro: può…

41 minuti ago
  • Primo piatto

La carbonara si fa così o niente, l’uovo deve essere cremoso come vuole la tradizione

Il 6 aprile rappresenta un vero appuntamento con il Carbonara Day, ma siamo ancora in…

1 ora ago
  • News

Prima di Pasqua ricorda di lavare questi, le hai in casa è sono un ricettacolo di acari, germi, batteri e polvere

Sbrigati a pulirle prima di Pasqua queste cose lo sai che sono un ricettacolo di…

2 ore ago
  • Primo piatto

Stravolgi la solita siciliana e preparala di pesce: melanzane fritte e pesce spada stupiscono pure la suocera!

Siciliana di pesce: ho stravolto un classico ma mi credi se ti dico che è…

2 ore ago
  • News

Strofinacci da cucina pieni di germi, se fai così è tutto inutile, puoi avere conseguenze più pericolose della salmonella

Gli strofinacci da cucina rappresentano sempre un grande dilemma. Un esempio pratico per capire quanto…

3 ore ago