E%26%238217%3B+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+dello+chef+Federico+Fusca+%7C+Sedani+alla+pratese
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-ricetta-chef-federico-fusca-sedani-pratese/amp/
Finger Food

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Federico Fusca | Sedani alla pratese

Preparare in pochi minuti dei finger food perfetti per un pranzo delle feste perché sono golosi ma anche salutari. Stiamo parlando dei Sedani alla pratese dello chef Federico Fusca.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Federico Fusca | Sedani alla pratese

I Sedani alla pratese dello chef Federico Fusca sono una prelibatezza sana e golosa molto semplice da realizzare. Da buon toscano, lo chef Fusca ha usato la mortadella di Prato ma, se non l’avete, potete usare un altro tipo di questo affettato.

Questo è un piatto di recupero semplice, sano e veloce ma anche salutare. Il sedano, infatti, è ricco di acqua e potassio e contiene dei fito-nutrienti che servono a tenere a bada la pressione alta. Inoltre, contengono la “sedanina” che ha una azione positiva sulla digestione contro le fermentazioni intestinali; in parola semplici, rilassa lo stomaco e favorisce la digestione.

Questi manicaretti vengono panati all’italiana: la doppia panatura aiuta a trattenere il formaggio al suo interno e una panatura più consistente con una frittura più alta previene che il grasso penetri all’interno del manicaretto.

Potrebbe piacerti anche: Biscotti secchi all’arancia | Perfetti così o da inzuppare nel latte

Potrebbe piacerti anche: Fusilli con piselli e broccoli | Piatto veloce e gustoso

Realizzati in: pochi minuti

Tempo di cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una padella antiaderente
  • una ciotola
  • una padella in ferro per la frittura
  • carta assorbente
  • una pentola
  • una chiumarola

 

  • Ingredienti
  • 5 uova
  • 60 g di formaggio grattugiato
  • 320 g di carne di vitello macinato
  • 4 coste di sedano
  • 100 g di mortadella macinata
  • un ciuffo di prezzemolo
  • mezzo spicchio d’aglio
  • noce moscata
  • 50 g di farina
  • 100 g di pangrattato
  • olio di semi
  • sale
  • pepe
  • 250 g di passata di pomodoro

Sedani alla pratese, procedimento

Private le coste del sedano delle loro foglie, sfibrateli e tagliateli a pezzi tutti della stessa misura che bollirete in una pentola d’acqua bollente per 5-6 minuti. Nel frattempo mescolate in una ciotola il macinato con la mortadella tritata, il sale e le uova. Profumate con un trito di prezzemolo e mischiate il tutto per avere un ripieno omogeneo. Trascorso il tempo necessario, scolateli e fateli raffreddare prima di farcirli con una pallina di ripieno prima di passarli nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato. Ripassate nell’uovo e di nuovo nel pangrattato.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Federico Fusca | Sedani alla pratese

Potrebbe piacerti anche: Torrone dei Morti | Ecco perché si prepara | La curiosa storia e ricetta

Potrebbe piacerti anche: Lonza con crosta di nocciole | Il secondo piatto croccante

Indorate uno spicchio d’aglio schiacciato in una padella con un filo d’olio e unite la passata di pomodoro. Aggiustate di sale, pepe e erbe aromatiche a proprio piacimento. Fate cuocere per qualche minuto in modo da far rapprendere il pomodoro per avere un condimento della consistenza desiderata.  Friggerete i sedani impanati in una pentola con olio caldo, rivoltandoli per avere una doratura omogenea. Una volta cotti, fate riposare su carta assorbente e poi passateli nella padella con la passata di pomodoro. Impiattata, nappateli e serviteli caldi.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Federico Fusca | Sedani alla pratese

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Federico Fusca | Sedani alla pratese
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Ho scoperto come buttare giù un paio di chili prima di pasqua, mangio questa a giorni alteri mi sazio, dimagrisco, ed è buonissima

Ho decido inizio la settimana con questa insalata un mix di alcuni ingredienti che rendono…

18 minuti ago
  • Secondo piatto

Polpette cotolette per tutti stasera anche per gli intolleranti al lattosio e celiaci, così non ti tocca fare più preparazioni

Per la cena di stasera, porta in tavola le polpette cotolette adatte sia agli intolleranti…

47 minuti ago
  • Dolci

Girelle alla nutella: la ricetta perfetta per un dessert che all’ultimo minuto ti salva la domenica in 10 minuti!

Non sto più di 10 minuti in cucina ma il dessert la domenica lo preparo…

1 ora ago
  • News

Dazi USA, tanti alimenti costeranno di più e la tua spesa sarà più salata

La situazione economica mondiale non è decisamente delle migliori, ed i dazi USA decisamente assurdi…

2 ore ago
  • Dolci

Lo posso mangiare anche dopo questo tiramisù è speciale, non mi appesantisce e mi ha dormire sonni tranquilli

Il tiramisù senza caffeina e light è un dolce molto speciale, non mi appesantisce e…

2 ore ago
  • Dolci

Su questa torta metto sempre la glassa, così diventa ancor più speciale

Il weekend per me rappresenta sempre l’occasione perfetta per dedicare del tempo alla cucina, motivo…

3 ore ago