E%26%238217%3B+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+della+chef+Francesca+Marsetti+%7C+Pizzoccheri+della+Val+Brembana
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-ricetta-chef-francesca-marsetti-pizzoccheri-val-brembana/amp/
Finger Food

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Francesca Marsetti | Pizzoccheri della Val Brembana

Servite un piatto unico con i sapori bergamaschi che lascerò tutti senza fiato grazie alla sua bontà. Stiamo parlando dei Pizzoccheri della Val Brembana.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Francesca Marsetti | Pizzoccheri della Val Brembana

I Pizzoccheri della Val Brembana della chef Francesca Marsetti sono una rivisitazione in grave bergamasca del celebre manicaretto della Valtellina che piace moltissimo anche alla conduttrice Antonella Clerici perché le ricorda la sua infanzia quando andava a sciare.

Questo è un piatto unico vegetariano ricco di sapore che potete anche ripassare in forno per qualche minuto una volta cotto in modo da far sciogliere ulteriormente il formaggio.

In questa ricetta è stato usato il formaggio branzi che potrete sostituire anche cn un altro formaggio a proprio piacimento come, per esempio, la fontina.

Per preparare i pizzoccheri è stata usata una miscela di farina di grano saraceno e la farina di grano tenero che misceleremo. E’ importante mettere la farina di grano tenero perché quella di grano saraceno non contiene glutine quindi ci serve per farla stare insieme; è, infatti, una pasta che richiede tanto riposo.

La farina di grano saraceno non ha glutine e non è neanche un grano ma bensì una poligonacea quindi della famiglia del rabarbaro. Per questo, per fare degli impasti va sempre abbinata per farla legare con delle farine come il grano tenero in questo caso.

Pare che nel passato, i pizzoccheri fossero fatti con farina di grano saraceno impastati con le uova che quindi andavano più o meno a surrogare l’azione collante del glutine.

Potrebbe piacerti anche: Liquore alle castagne, un abbraccio nelle fredde sere invernali

Potrebbe piacerti anche: Crocchè di patate e ricotta, sfizioserie per tutti i gusti

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: minuti

Tempo di riposo: 1 h

  • Strumenti
  • una pentola
  • un coltello
  • una padella antiaderente
  • una spatola

 

  • Ingredienti
  • 250 g di patate tagliate a cubetti e giĂ  messe in ammollo per evitare l’amido
  • 400 g di verza
  • 250 g di formaggio branzi
  • 200 g di burro
  • 1 spicchio d’aglio
  • 8 foglie di salvia
  • 150 g di formaggio grattugiato
  • sale
  • pepe
  • per l’impasto
  • 400 g di grano saraceno
  • 100 g di farina forte
  • sale
  • 200 ml di acqua tiepida

Pizzoccheri della Val Brembana, procedimento

Buttate le patate e la verza tagliate a tocchetti piccoli in una pentola d’acqua e cuocete a fiamma vivace. Nel frattempo, mescolate le farina forte con il grano saraceno e aggiungete l’acqua tiepida. Impastate con cura e date al composto la forma di un panetto rettangolare che farete riposare per un’oretta. Trascorso il tempo necessario, tagliate il panetto a fette e tirate l’impasto con il mattarello. Date forma ai pizzoccheri e gettateli nella pentola con le patate e la verza.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Francesca Marsetti | Pizzoccheri della Val Brembana

Potrebbe piacerti anche: Come riconoscere se un uovo è fresco o meno | Ricetta e trucco di Zia Cri

Potrebbe piacerti anche: Fettuccine all’orata | gustoso pratico e pronto in 10 minuti

In una padella, sciogliete il burro tagliato a cubetti con il burro schiacciato e, trascorso il tempo necessario, rovesciateci i pizzoccheri cotti e ben scolati con le patate e la verza. Unite il branzi tagliato a dadini e mescolate con cura. Cuocete il tutto per pochi minuti e impiattate. Prima di portare in tavola, se avete qualche minuto in più, potete anche passarli un attimo al forno coì il formaggio si scioglie ancora meglio. Spolverizzate con il parmigiano grattugiato a proprio piacere e servite.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Francesca Marsetti | Pizzoccheri della Val Brembana

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Francesca Marsetti | Pizzoccheri della Val Brembana
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con le uova realizzo un delizioso antipasto per Pasqua, questa ricetta è da asso nella manica

Desideravo essere originale in vista di Pasqua, ecco perchĂ© ho deciso di inserire questa ricetta…

5 minuti ago
  • Primo piatto

Questi maccheroni sono una bomba, ovvio che ci metto la salsiccia e con altri 2 ingredienti vedi che primo tiri fuori

A casa mia amano tutti i maccheroni, con questa ricetta li ho veramente stesi tutti:…

36 minuti ago
  • Pizza

Non li compro piĂą i panini all’olio, ho superato anche mia nonna, tanto è che quando li faccio me li surgelo sono buonissimi

Per merende salate e perfino buffet per gli amici, non faccio ormai che sfornare questi…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Altro che polpette, queste le faccio a base di carote e cuocio tutto in pochi minuti

Questa sera avevo voglia di qualcosa di sfizioso ma al tempo stesso leggero. Non avendo…

2 ore ago
  • News

Tra un cambio di lenzuola e l’altro non far passar troppi giorni se non vuoi correre rischi, ti ritroveresti con un covo di germi, acari e batteri

Non devi assolutamente far passar troppo tempo, il cambio lenzuola va fatto con una certa…

2 ore ago
  • Dolci

Mi piacciono entrambe, la cheesecake e il brownie: guarda, ho studiato una combo che non mi fa rinunciare a nessuna delle 2

PerchĂ© rinunciare ad un piacere in cambio di un altro quando possiamo metterli insieme e…

3 ore ago