E%26%238217%3B+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+della+chef+Francesca+Marsetti+%7C+Profiteroles
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-ricetta-chef-francesca-marsetti-profiteroles/amp/

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Francesca Marsetti | Profiteroles

Terminate il vostro pasto con un dolce gustosissimo intramontabile che tutti conoscono e che si prepara in alcune facili mosse. Stiamo parlando del Profiteroles della chef Francesca Marsetti. 

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Francesca Marsetti | Profiteroles

Il Profiteroles della chef Francesca Marsetti è il dolce classico della domenica che piace a tutti: grandi e piccini. E’ un dolcetto famoso nel mondo che non ha bisogno di presentazioni. Sembra difficile da realizzare ma in realtà non è così: si tratta di un dolce laborioso che tutti possono preparare con un poco di pratica.

In questa variante i bignè di pasta choux sono farciti con un ripieno di panna variegata alla crema di nocciola e sono ricoperti con una glassa al cioccolato fondente.

Vi basteranno pochi ingredienti e pochissimi minuti per preparare un dolce intramontabile. Ovviamente, potete farcire i bignè come meglio credete ma questo accostamento di gusto tra farcitura e la copertura di glassa al cioccolato fondente è semplicemente strepitoso!

Potrebbe piacerti anche:  E’ sempre mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pane di San Francesco

Potrebbe piacerti anche: Torrone al cioccolato bianco e arachidi | dolce e gustoso

Dosi per: un profiteroles

Realizzata in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 190-200 gradi

Tempo di cottura: 18-20 minuti

  • Strumenti
  • due sac a poche
  • una frusta
  • due ciotole
  • un bel vassoio per presentare il dolce
  • due pentolini
  • una leccarda
  • carta forno

 

  • Ingredienti
  • per i bigné
  • 100 ml di latte
  • 100 ml di acqua
  • 90 g di burro
  • 110 g di farina
  • 4 uova
  • la crema chantilly
  • 220 g di crema alla nocciola
  • 500 ml di panna fresca
  • 20 g di zucchero
  • per la glassa al cioccolato
  • 60 ml di panna fresca
  • 300 g di cioccolato fondente tritato
  • 150 ml di acqua
  • 30 g di zucchero
  • per decorare
  • zuccherini colorati
  • fiori edibili multicolor

Profiteroles, procedimento

Versate l’acqua e il latte in un pentolino a fiamma dolce e scioglieteci il burro. Unite il sale e la farina setacciata e procedete con la cottura senza mai smettere di mescolare. A cottura ultimata, trasferite l’impasto in una ciotola e unite le uova sbattute necessarie. Mischiate il tutto con cura per avere una pasta choux omogenea che raccoglierete in un sac à poche con beccuccio liscio con il quale darete forma a delle palline di composto, alla giusta distanza, su una leccarda foderata di carta forno. Cuocete a 190-200° per 18-20 minuti. A fine cottura, sfornate e fate raffreddare i bignè.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Francesca Marsetti | Profiteroles

Potrebbe piacerti anche: Ciambellone di zucca alla Nutella | un dessert da leccarsi i baffi

Potrebbe piacerti anche: Quadrotti di pasta sfoglia ripieni | veloci e fantastici

Nel frattempo, scaldate anche la panna e l’acqua in un pentolino e scioglieteci il cioccolato con lo zucchero per avere la glassa che farete raffreddare a temperatura ambiente. Montate la  panna e mescolatela con la crema di nocciole e lo zucchero per avere un ripieno uniforme. Trascorso il tempo necessario, bucate il fondo dei bignè e riempiteli, usando un sac à poche, con la farcitura di panna variegata alla crema di nocciola. Immergete i bignè nella glassa e posizionateli in un bel vassoio per dare forma al profiterol. Servite.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Francesca Marsetti | Profiteroles

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Francesca Marsetti | Profiteroles

 

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Ma alla fine, quanti caffè posso bere al giorno per non avere guai?

La quantità quotidiana di questa bevanda è un qualcosa che fa la differenza: quanti caffè…

16 minuti ago
  • Dolci

Ti pare che io possa preparare la solita torta di mele? Adoro sperimentare ricette nuove e ogni volta è un successo

Basta con la solita torta di mele aggiungere pere e banana e vedrai che non…

46 minuti ago
  • Dolci

Biscotti allo scarto d’arancia, la ricetta salva sprechi da solo 35 kcal che vorrai sempre in tavola!

Ricetta salva sprechi imbattibile, con questi Biscotti allo scarto d'arancia con solo 35 kcal porti…

2 ore ago
  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

10 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

11 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

11 ore ago