Portate in tavola un secondo da leccarsi i baffi ricco di sapore e molto invitante. Stiamo parlando degli Uccelletti scappati con la polenta della chef Francesca Marsetti.
Gli Uccelletti scappati con la polenta della chef Francesca Marsetti è un secondo piatto eccezionale e ricco di gusto che potrete realizzare anche voi a casa seguendo le indicazioni della chef.
Non preoccupatevi? Non ci sono uccellini cucinati. Prende il nome di “uccelletti scappati” proprio perché in passato quando il nonno andava a caccia non sempre tornava con degli uccellini che invece riuscivano a scappare e allora le nonne li sostituivano nel piatto con altri preparati piccoli e gustosi.
Per fare la polenta con la farina di polenta vi basterà seguire queste dosi: per un litro di acqua ci vuole 250 g di farina di polenta, un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva e 8 g di sale.
Alla fine, quando preparate i fondo di cottura, ricordate che se necessario potete usare un barbatrucco: inglobare della fecola per avere la densità desiderata.
Potrebbe piacerti anche: Lonza con birra aromatizzata al miele | Il delicato e strong secondo piatto
Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Romana Bacarelli | Pasticcio in crosta di Halloween
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Fate bollire l’acqua, aggiungete il sale e l’olio e a pioggia mettiamo la farina mescolando con un cucchiaio di legno o una frusta. Cuocete a fiamma dolce per 45 minuti. Farcite la coppa tagliata e fette sottili e farcite ognuna con della pancetta prima di arrotolarla ognuna su se stessa per avere dei piccoli involtini che infilzerete su uno stecchino per spiedino inframezzandoli con una foglia di salvia che cuocerete in una padella con burro sciolto. Aggiustate di pepe e rivoltateli a metà di cottura. Sfumate con il vino e quando l’alcool sarà evaporato unite il brodo e cuocete per una quindicina di minuti con coperchio.
Potrebbe piacerti anche: Pizzette quadrate di pasta sfoglia | Ottime da preparare, pronte subito
Potrebbe piacerti anche: Gnocchi di patate ripieni di melanzane e pomodori | Ottimo, da cucinare
In un pentolino cuocete il sedano, la carota e la cipolla tagliati a cubetti con rosmarino. Sfumate con vino rosso e aggiungete un goccino di brodo che farete ridurre dell metà e filtrerete per avere il vostro fondo e al bisogno legherete con un pochino di fecola. Unite il fondo agli uccelletti e procedete con la cottura. In un’altra padella sciogliete il burro che profumerete con la salvia sminuzzata e unirete alla polenta assieme al formaggio grattugiato. Impiattate e servite
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ormai so come pulire la griglia del barbecue, sono diventata una campionessa, ti svelo i…
Sul web spopolano i fagioli alla Bud, il famoso piatto di Bud Spencer oggi lo…
Durante gli ultimi anni, abbiamo avuto modo di vedere Matteo Bassetti intervenire su questioni importanti…
Giunge notizia di una segnalazione riguardo ad un integratore per bambini richiamato, con tre articoli…
Si torna a parlare dei costi di gestione della casa, e tra questi rientra anche…
Ho sperimentato il tiramisù al limoncello, devo dire che hanno gradito tutti persino mia suocera,…