Perfetti per avere l’estate a disposizione tutto l’anno, questi dessert sono facilissimi da realizzare e di grande effetto scenico. Stiamo parlando de “I Fruttini” dello chef gelatiere Massimiliano Scotti.
I Fruttini dello chef gelatiere Massimiliano Scotti sono di grande effetto scenico e gustosissimi. Si tratta di frutti estivi, ma non solo, farciti con il gelato realizzato con la polpa del frutto stessi.
Si preparano in pochissimi minuti e sono dei dolcetti di fine pasto invitanti e facilissimi da preparare. Con questi dessert potrete assaporare ancora i sapori e i profumi dell’estate anche durante tutto il periodo invernale: questi dolcetti, infatti si conservano in freezer avvolti nella carta forno.
Ricordate che è vero che necessitiamo di pochi minuti per prepararli ma la loro farcitura ha bisogno di 5 h di riposo in freezer prima di poter essere usata per farcire i frutti. La cosa interessante è che per realizzare questo riempimento lo chef non ha utilizzato solo lo zucchero ma bensì anche il fruttosio che ha un potere dolcificante più basso dello zucchero. E questo è molto importante visto che dobbiamo farcire dei dolcetti che serviremo al termine di un pasto come dessert.
Se siete preoccupati che al termine delle 5 h in congelatore la farcitura si sia congelata, non preoccupatevi: questo, infatti, non accadrà per una semplice questione matematica perché è il potere degli zuccheri che hanno un potere anticongelante e dolcificante.
Potete usare lo stesso procedimento spiegato in questa ricetta per realizzare dei fruttini con qualunque frutto.
Potrebbe piacerti anche: Hamburger saporiti fatti in casa | Il secondo per ogni occasione
Potrebbe piacerti anche: Coni al gusto pizza | Gustosi e saporiti, da leccarsi i baffi!
Dosi per: 3 pesche
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: pochi minuti
Svuotate le pesche e raccogliete la polpa in una ciotolina profonda. Portate al bollore sul fornello a fiamma moderata l’acqua con lo zucchero e il fruttosio. Trascorso il tempo necessario, scolate la soluzione e fatelo raffreddare prima di unirlo alla polpa delle pesche. Frullate il tutto con un mixer ad immersione per avere una farcitura uniforme che farete riposare in freezer per 5 h all’interno di una pirofila.
Potrebbe piacerti anche: E’ sempre mezzogiorno | Ricetta della chef Zia Cri | Tagliatelle gambuccio e funghi
Potrebbe piacerti anche: Cannelloni di zucchine ripieni con carne di vitello e mozzarella | Invitanti
Trascorso il tempo necessario, farcite la frutta con il gelato e chiudetela per dare forma alle pesche. Avvolgete i frutti nella carta forno, chiudete i fagottini con uno spago e conservateli in freezer fino al momento di servirli. Ricordate di tenerli fuori dal congelatore qualche minuto prima di servire.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A saperlo prima avrei usato solo solo questo in casa, mi rende ogni faccenda più…
Per il pranzo della domenica ho trovato il modo perfetto per essere originale: ho servito…
La frittata di carciofi è un’arte, non utilizzare i carciofi freschi e un peccato, quelli…
Porta in tavola piatti di pasta diversi, con la combo di 4 ingredienti servi un…
Come funziona la dieta di Pasqua, ideale per arrivare in formissima alla festività primaverile più…
Una colazione da campioni per la tua famiglia con la torta morbida ripiena di Nutella,…