In pochi minuti e con poche e semplici mosse, realizzerete un secondo estivo da osteria ricco di sapore e molto accattivante. Stiamo parlando dei Bocconcini con peperoni in agrodolce dello chef Ivano Ricchebono.

I Bocconcini con peperoni in agrodolce dello chef Ivano Ricchebono sono un piatto semplice ma anche saziante grazie alla presenza della carne di vitellone. Per avere un ottimo piatto il consiglio è quello di tagliare la carne a tocchetti non troppo grandi che farete rotolare nella farina prima di indorarli in olio in una padella prima e solo dopo li unirete nella casseruola con la cipolla.
Questo è un secondo bilanciato che appaga anche il goloso. L’agrodolce è un’ottima alternativa ad altri contorni che piace molto anche ai golosi. Inoltre, hanno poche calorie: infatti, tre cucchiai sono circa 100 g hanno solo il 25% di calorie e un 5% di zucchero. Stiamo parlando, quindi, di un piatto dove non si usano i grassi, appaghiamo il sapore con degli aromi e accontentiamo anche i golosi.
Questo è un secondo tipicamente estivo che potete gustare anche fresco ma non freddo. Lo chef usa sempre dei peperoni rossi perché donano al piatto più carattere.
Potrebbe piacerti anche: Insalata con pomodorini, pollo e crostini | Ideale per un pranzo veloce
Potrebbe piacerti anche: Insalata con farro e peperoni arrosto | Un piatto vegano che piacerà a tutti
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: pochi minuti
- Strumenti
- una padella antiaderente
- una leccarda
- un coltello
- una pentola
- un coppa pasta circolare
- Ingredienti
- polpa di vitellone
- farina q.b.
- un filo d’olio
- peperoni rossi
- per l’agrodolce
- pepe in grani
- bacche di ginepro
- zucchero q.b.
- foglie di alloro
- vino bianco
- aceto
Bocconcini con peperoni in agrodolce, procedimento
Appassite delle cipolle mondate e affettate alla julienne in un pentolino con olio e burro. Rosolate la polpa di carne di vitellone infarinati in una padella con un filo d’olio per qualche minuto prima di unirla nella casseruola con la cipolla ammorbidita e cuocete per qualche minuto. Bagnate con della birra rossa e cuocete per pochi minuti. Nel frattempo, mettete i peperoni in forno a 200° per 15 minuti. In un pentolino scaldateci l’aceto, vino bianco, bacche di ginepro, pepe in grani bacche in grani e foglia di alloro. Ultimata la cottura, private i peperoni raffreddati dei semini sciacquandoli sotto un getto d’acqua fredda e tagliateli a listarelle che raccoglierete in una ciotolina.

Potrebbe piacerti anche: Involtini di zucchine al forno-spiedini con prosciutto e formaggio | Invitanti
Potrebbe piacerti anche: Carote rosse in agrodolce, un contorno delicato e squisito
Sa avanzano, aggiungete i peperoni rimanenti nella carne nel pentolino e cuocete per qualche altro minuto. Versate il condimento agrodolce filtrato sui peperoni nella ciotola e fateci sciogliere dello zucchero. Impiattate la carne usando un coppa pasta e ricopriteli con i peperoni in agrodolce a proprio piacimento. Togliete il coppa pasta e servite caldo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
