Deliziate i vostri ospiti con un piatto magico e ricco di gusto tipico giapponese. Stiamo parlando della Tempura della chef Zia Cri.
La Tempura della chef Zia Cri è un piatto gustoso di origine giapponese che la famosa chef ha voluto dedicare alla grande atleta olimpionica pluricampionessa e giovane donna eccezionale Bebe Vio, legate alla sua vittoria alle ultime paraolimpiadi di Tokyo, alla sua grande personalità e al suo grande coraggio. “Una ragazza magica” come l’ha definita in una canzone lo stesso Giovanotti. Quest’anno è, infatti, la seconda volta consecutiva che questa giovanissima donna ha vinto l’oro alle Paraolimpiadi nella scherma, dopo la vittoria nel 2016 a Rio de Janeiro. Ma Bebe vio, all’anagrafe Beatrice Maria Adelaide Marzia Vio, ha spiegato la Direttrice di Cook Angela Frenda: “è una donna di 24 anni rappresentativa delle donne: un simbolo per tutti noi”. E’ una ragazzina quando inizia a tirate di scherma all’età di 5 anni ma che a 11 anni, dopo per aver contratto la meningite da meningococco C, i medici sono costretti ad amputargli tutti e quattro gli arti principali affinché la ragazzina abbia la possibilità di sopravvivere.
“La grandezza di Bebe e della sua famiglia che la circonda- ha spiegato la Direttrice di Cook – è quella di rialzarsi subito e si essere Bebe Vio: una donna speciale che ha conseguito degli straordinari successi da allora”. Questa vittoria alle ultime olimpiadi è ancora più strepitosa perché, come ha dichiarato la stessa campionessa solo dopo aver vinto le Olimpiadi, non sapeva se avrebbe potuto parteciparvi in quanto ad aprile scorso ha rischiato di perdere la vita per un’infezione.
Continua la Direttrice di Cook:” e’ una ragazzina eccezionale perché a un certo punto ha deciso di trasformare la sua vita e il suo corpo in una testimonianza. Noi ci siamo abituati alle cicatrice di Bebe che, quando ha fatto un trasmissione per Rai Uno, ha spiegato di essere stata infastidita dal fondo tinta perché diceva di aver voluto tappare i brufoli” come tutti i suoi coetanei “e non le cicatrici”.
Bebe Vio è una buona forchetta ed è probabile che come a moltissimi giovani della sua età piaccia la tempura.
Potrebbe piacerti anche: Pomodori pachino in barattolo | La conserve che mancava
Potrebbe piacerti anche: Torta alla yogurt gluten free | Il piacere del dolce senza nessuna rinuncia
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: pochi minuti
Passate le verdure lavate e tagliate in pezzi non troppo piccoli e i gamberi puliti in una pastella fredda realizzata mescolando farina di amido in questo caso con la fecola, acqua gassata (oppure birra) e ghiaccio. La pastella deve avere una consistenza morbida e deve e scivolare via. Inoltre, occorre utilizzare delle verdure e dei gamberi tagliati non troppo piccoli perché devono rimanere leggermente croccanti, al dente.
Potrebbe piacerti anche: Torta alla yogurt gluten free | Il piacere del dolce senza nessuna rinuncia
Potrebbe piacerti anche: Focaccia agli spinaci | Ottimo snack anche per l’ufficio
Friggete in olio caldo i pezzi impastellati per i minuti necessari. A cottura ultimata, trasferite su carta assorbente, salate a proprio piacimento e servite calda.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…
Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…
Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…
Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…
Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…
Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…