Oggi 2 novembre è la Festa dei Morti che viene celebrata in tante parti del Mondo e oggi nella puntata di “E’ sempre Mezzogiorno” sono stati presentati i Tinga di pollo di Lorenzo Biagiarelli e lo chef messicano Louis Goutieres.
Le Tinga di pollo di Lorenzo Biagiarelli e lo chef messicano Louis Goutieres, grande amico del suddetto social chef, sono delle prelibatezze gustose e saporite. Si tratta di un veloce stufato di pollo com spezie molto particolari e anche un sapore molto particolare che verrà messo dentro a dei tacos.
Momenti di gioia nella puntata di “E’ sempre Mezzogiorno” oggi 2 novembre, giorno della Festa dei Morti, quando entrano in studio i Mariachi con la loro musica.
“Questa ricorrenza si festeggia in tantissime parti del mondo” -spiega il social chef Lorenzo Biagiarelli. In Messico, in particolare, questo giorno chiamato “El dia de los muertos” è una festa che celebra i morti festeggiandoli attraverso i vivi. Per l’occasione lo stesso Biagiareli ha indossato una calavera che è il simbolo del Giorno dei morti nel paese messicano: si tratta di una maschera con le sembianze di un teschio che rappresenta i morti decorato con dei fiori che rappresentano la vita.
Questa giornata ha, infatti, una dimensione veramente festosa: è un giorno che ha la sua atmosfera, la sua cucina e soprattutto la sua musica. C’è un ponte tra il regno dei vivi e dei morti e i defunti vanno chiamati e trattati bene: fanno delle feste. Come si festeggia questa festa? E’ una festa cristiana che incontra la cultura azteca dove i defunti venivano festeggiati offrendogli dei doni: cibo e bevande. Per questo nei giorni dei morti si costruisce un altare che si chiama “ofrenda” in casa o proprio sulla tomba nel cimitero che in quei giorni diventano dei posti allegri con tanti fiori perché i fiori attirano gli spiriti defunti e li fanno arrivare ai loro cari. Li si offre cibo, bevande e tantissime altra cose come le candele per guidarli. In particolare, ognuno offre al defunto ciò che a egli piaceva tantissimo in vita: nel caso del nonno dello chef Louis, è un bel bicchiere di Whisky.
Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Daniele Persegani | Strozzapreti del Capitano
Potrebbe piacerti anche: Pizzette quadrate di pasta sfoglia | Ottime da preparare, pronte subito
Dosi per: 6 tacos
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: pochi minuti
Fate un soffritto di cipolla mondata e aglio in una padella con un filo d’olio. Aggiungete un poco di passata di pomodoro con un peperoncino particolare che si chiama chipotle. Aggiungete un poco di brodo e unit e il brodo sfilacciato. Insaporite con l’origano e cuocete, mescolando di tanto in tanto per avere il ripieno.
Potrebbe piacerti anche: Lonza con birra aromatizzata al miele | Il delicato e strong secondo piatto
Potrebbe piacerti anche: Gnocchi di patate ripieni di melanzane e pomodori | Ottimo, da cucinare
Nel frattempo, preparate i tacos mescolando la farina con l’acqua e il sale per avere un composto omogeneo al quale darete la forma di un panetto. Prendete delle palline di composto di 50 g e date forma ai tacos che cuocerete su una piastra calda prima di farcirli con la tinga. Impiattate, abbellite con delle fette di avocado e servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…
Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…
Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…
La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…
Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…
Nessuno sbattimento, tanta sostanza e facce soddisfatte: l'unico modo per fare mangiare i broccoli senza…