E%26%238217%3B+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+del+panificatore+Fulvio+Marino+%7C+Filone+marchigiano
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-ricetta-panificatore-fulvio-marino-filone-marchigiano/amp/

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Filone marchigiano

Portate in tavola gli aromi di una regione italiana interamente green come le Marche. Stiamo parlando del Filone marchigiano del panificatore Fulvio Marino.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Filone marchigiano

Il Filone marchigiano del panificatore Fulvio Marino è un manicaretto gustoso che realizzeremo con diverse tipologie di impasti: sarò infatti necessario fare un pre-impasto. Semplicissimo da realizzare, potrete farcire questo filone con fettine di ciauscolo e verdure gratinate al forno.

Effettuare dei pre-impasti ci aiuta ad avere un impasto più digeribile. Questo è un pane squisito che fa un suono davvero invitante quando lo taglierete con il coltello.

Ricordate, quando preparate questo manicaretto a casa, di infornare un filone alla volta per un risultato ottimale.

Potrebbe piacerti anche: Muffin rustici zucca e amaretti | Per un dolce risveglio

Potrebbe piacerti anche: Fagottini di sfoglia con mortadella | Il gusto prende forma

Dosi per: 2 filoni d 500 g

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 250 gradi + 200 gradi

Tempo di cottura: 15 minuti a 250° + 20 minuti a 200°

Tempo di riposo: 5 h

  • Strumenti
  • un ciotola
  • un cucchiaio
  • pellicola trasparente
  • una spianatoia
  • carta forno
  • una leccarda

 

  • Ingredienti
  • 1 kg di farina di grano tenero di tipo 2
  • 300 g di lievito madre (oppure 8 g di lievito di birra)
  • 700 g di acqua
  • 20 g di sale

Filone marchigiano, procedimento

Fate un pre-impasto mescolando con un cucchiaio 600 g di farina con il lievito madre e 300 ml d’acqua. Procedete impastando il composto fino ad avere un impasto omogeneo e asciutto. Copritelo con pellicola e fatelo lievitare a temperatura ambiente per 3 h. Trascorso il tempo necessario, unite all’impasto lievitato quasi tutta la rimanente acqua e a spezzettarlo con le mani. Aggiungete la restante farina e il sale.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Filone marchigiano

potrebbe piacerti anche: Spezzatino cremoso di vitello con patate e piselli | Il segreto è aspettare

Potrebbe piacerti anche: E’ sempre mezzogiorno | Ricetta dello chef Federico Fusca | Baccalà alla livornese

Aggiungete la restante farina e il sale. Impastate con le mani per circa una diecina di minuti e verso la fine unite la restante acqua a fate lievitare l’impasto uniforme, coperto con pellicola trasparente, a temperatura ambiente per circa 2 h. Ultimata la lievitazione, trasferite il composto appiccicoso su una spianatoia infarinata, dividetelo a metà e andiamo a filonare ovvero andiamo a dare forma ai nostri due filoni. Stendete i filoni su una leccarda foderata con un canovaccio infarinato: ricordare di usare il cestino per la lievitazione posizionandolo nella leccarda per evitare che le forma si allarghino durante la lievitazione e fate riposare il tutto in frigo per 30 minuti. A lievitazione finita, trasferite usando un braccio un filone in una leccarda foderata di carta forno stando attenti a non sgonfiare la forma e cuocete a 250° per 15 minuti e poi 200° per 20 minuti. Sfornate e servite.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Filone marchigiano

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Filone marchigiano
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Il venerdì santo a casa mia non manca mai la frittata di spaghetti, non aspettano altro, ma questo la faccio così e stendo tutti

Anche quest'anno come ogni anno il venerdì santo preparo la frittata di spaghetti, non aspettano…

26 minuti ago
  • Dolci

Zucchero aromatizzato come quello delle nonne, ormai lo preparo sempre così per la colazione

Fin dal momento in cui ho scoperto questa ricetta, tengo sempre una scorta di zucchero…

57 minuti ago
  • News

Come riciclare i gusci di uovo, i tanti modi furbi per farti risparmiare soldi

Che cosa puoi ottenere dal riciclo dei gusci d'uovo che ti avanzano dopo una ricetta…

1 ora ago
  • Dolci

Tortine svuota frigo, non solo uova e carote, ma molto di più, vanno a ruba in un attimo

Con le tortine svuota frigo faccio centro, a colazione se le divorano in un battibaleno,…

2 ore ago
  • News

Tagliere in plastica, fanno tutti lo stesso errore, non lo devi MAI lavare così

Fai molta attenzione al tuo tagliere, soprattutto se è in plastica: non commettere mai questo…

2 ore ago
  • Dolci

Colomba perfetta ma anche facile e veloce, ti svelo il segreto della ricetta che ti farà fare un figurone in 10 minuti!

Solo 10 minuti per fare un figurone con una Colomba fatta in casa perfetta, ti…

3 ore ago