E%26%238217%3B+sempre+mezzogiorno+%7C+La+ricetta+del+panificatore+Fulvio+Marino+%7C+Pizza+marinara+in+teglia
ricettasprint
/sempre-mezzogiorno-ricetta-panificatore-fulvio-marino-pizza-marinara-teglia/amp/
Pizza

E’ sempre mezzogiorno | La ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pizza marinara in teglia

Facilissima da realizzare e ricca di sapore, gustatela per una sera del sabato sera alternativa senza rinunciare al gusto. Stiamo parlando della Pizza marinara di teglia.

E’ sempre mezzogiorno | La ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pizza marinara in teglia

La Pizza marinara in teglia del panificatore Fulvio Marino è un manicaretto delizioso e invitante che i marinari. Si tratta di una ricetta semplice e ricca di sapore impreziosita con uno dei confort food dello stesso panificatore: le acciughe.

Questo manicaretto è morbido realizzato con un impasto omogeneo che si gonfia al suo interno. Il segreto del successo per avere un impasto ben impastato è usare un’acqua fredda da frigorifero perché questo è un impasto ad alta idratazione e per riuscire a far assorbire in tempi di impasto il composto non si deve surriscaldare sennò sarà molto difficile far assorbire la nostra acqua.

Potrebbe piacerti anche: E’ sempre mezzogiorno | La ricetta della chef Romana Bacarelli | Treccia di patate

Potrebbe piacerti anche: E’ sempre mezzogiorno | La ricetta dello chef gelatiere Massimiliano Scotti | Gelato allo yogurt con i mirtilli

Dosi per: quattro teglie classiche

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 250 gradi

Tempo di cottura: 18 minuti

Tempo di riposo: qualche h

  • Strumenti
  • una teglia classica per ogni pezzo di pasta
  • una ciotola
  • Ingredienti
  • passata di pomodoro
  • origano
  • pomodorini
  • 3 lievito di birra fresco
  • 800 ml d’acqua fredda
  • 25 g di sale
  • 30 g di olio extravergine d’oliva
  • acciughe
  • 1 kg di farina tipo 2 di grano tenero

Pizza marinara in teglia, procedimento

In una ciotola mescolate con un cucchiaio la farina, il lievito con 650 ml d’acqua fredda da frigorifero. Aggiungete il sale e la rimanente acqua e continuate a impastare ripiegando il composto su stesso e terminiamo di aggiungere l’acqua gradualmente mentre impastiamo. Inglobate l’olio e fate riposare l’impasto in frigo per 24 h. Trascorso il tempo necessario, trasferite l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e fate tre pezzatura. Fate tre filoni che farete lievitare in una teglia classica di 30 cm per 40 cm per ogni pezzo di pasta e lasciateli lievitare per circa 4 h.

E’ sempre mezzogiorno | La ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pizza marinara in teglia

Potrebbe piacerti anche: Polpette di vitello con verdure | Morbidissime e succose

Potrebbe piacerti anche: Liquore alla caramella Rossana | La novità in tavola

A lievitazione finita, rovesciate l’impasto sulla spianatoia infarinata con farina di semola, ricopritela con la semola di grano duro e stendetela con le dita. Scolate con la farina in eccesso e adagiate la sfogli di composto nella teglia dove le darete la forma della teglia. Farcite con passata di pomodoro usando le mani per sgonfiare le bolle delle lievitazione con le mani. Unite un filo d’olio e infornate a 250 g per dieci minuti a contatto con la parte più bassa del forno e seguenti 8 minuti in quella media. Una volta cotta, sfornate la pizza e decoratela con un battuto di pomodori insaporiti con aglio e origano e olio. Abbellite con le acciughe e servite.

E’ sempre mezzogiorno | La ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pizza marinara in teglia

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

E’ sempre mezzogiorno | La ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pizza marinara in teglia
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

6 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

6 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

7 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

8 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

8 ore ago