Le melanzane sono spesso protagoniste sulla nostra tavola perché fanno bene e costano poco: con questa insalata fredda proteggi lo stomaco ma non solo

Non esiste una vera stagione, perché ormai d’estate o d’inverno le melanzane fanno sempre bene.

Insalata di melanzane
Insalata di melanzane ricettasprint

Da sole hanno pochissime calorie, meno di 20 ogni 100 grammi di prodotto. E se le prepariamo in insalata, con gli ingredienti giusti, sono un buon modo per fare pranzo. Io tiro fuori questa ricetta ogni volta che voglio alleggerire lo stomaco e l’intestino, funziona.

Insalata di melanzane, facile da preparare e preziosa alleata per la salute

Ci sono molti motivi che portano la melanzana ad essere uno degli ortaggi più popolari sulle nostre tavole. Intanto sono praticamente a chilometro zero in molte regioni italiane, ma soprattutto costano poco e fanno bene.

Hanno infatti un basso valore calorico, contengono diverse fibre che aiutano la digestione e l’intestino. In più hanno un’importante quantità di antiossidanti che combattono i radicali liberi, stimola la crescita di colesterolo buono. E poi sono decisamente poco caloriche.

Ingredienti:
3 melanzane lunghe
2 pomodori cuori di bue
2 cipollotti
60 g olive nere
2 rametti di menta
1 mazzetto di prezzemolo
2 cucchiai di maggiorana fresca
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaio d’aceto bianco
sale fino q.b.
pepe q.b.

Preparazione passo passo insalata


Spuntiamo e laviamo bene le melanzane lasciando la buccia. Dopo averle asciugate, le tagliamo nel senso della lunghezza a fette spesse almeno 1 centimetro. Mettiamo le fette su un piatto, le copriamo con un pugno di sale grosso e le lasciamo spurgare per una ventina di minuti in modo che perdano l’acqua di vegetazione.
Passato questo tempo asciughiamo le fette di melanzane con un canovaccio pulito. Mettiamo sul fuoco una griglia e la facciamo scaldare fino a quando diventa bollente. A quel punto grigliamo le fette di melanzane, cuocendole 3 minuti per parte. Non importa se quando avremo finito le prima saranno tiepide, tanto è un’insalata fredda. Le teniamo da parte e pensiamo al resto.

Laviamo bene anche i pomodori e sbucciamo i cipollotti. Tagliamo i primi a fettine abbastanza sottili e i secondi a rondelle, dello spessore che ci piace. Li mettiamo in una ciotola aggiungendo le olive nere denocciolate e le melanzane che abbiamo tagliato a striscioline.

pomodori
Insalata di melanzane ricettasprint

Per ultimo prepariamo il condimento.
In una tazza mescoliamo l’olio extravergine d’oliva con le foglie di menta fresca tritate insieme al prezzemolo e alla maggiorana fresca. Aggiungiamo anche l’aceto di vino bianco, che possiamo sostituire con del succo di limone, una presa di sale fino e qualche macinata di pepe.

Mescoliamo con un cucchiaio la salsa, non serve frullarla o setacciarla. Semplicemente la distribuiamo sull’insalata di melanzane e giriamo con un paio di cucchiai per amalgamare tutto. Copriamo con della pellicola alimentare, mettiamo a riposare in frigo e la lasciamo riposare almeno 30 minuti prima di servirla.

succo di limone
Insalata di melanzane ricettasprint