Vuoi+sentirti+chef+per+un+giorno%3F+Prepara+anche+tu+questo+piatto+e+ti+stupirai
ricettasprint
/sentirsi-chef-giorno-prepara-questo-piatto/amp/
Secondo piatto

Vuoi sentirti chef per un giorno? Prepara anche tu questo piatto e ti stupirai

Preparare questo secondo piatto ci farà sentire come dei veri e propri chef stellati della nostra cucina. Nessuno potrà batterci! Un piatto elegante, delicato e raffinato è quello che stiamo per proporvi e che non potrete non preparare.

È l’ideale per una cena a due, ma anche quando abbiamo ospiti e vogliamo stupirli con qualcosa di semplice, ma gustoso allo stesso tempo.

Vuoi sentirti chef per un giorno? Prepara anche tu questo piatto e ti stupirai

Utilizzando il calamaro, poi, andiamo sul sicuro, perché è un tipo di pesce che piace a tutti e, soprattutto, è senza spine.

Il calamaro per il secondo di oggi

Vediamo, per questo, che tipo di ingredienti ci occorrono. Facciamo la spesa e mettiamoci, poi, subito ai fornelli. Questa prelibatezza non può aspettare.

Ingredienti

  • 120 g Pomodori secchi
  • Limone
  • 400 g Sacche di calamaro
  • Timo
  • 220 g Puntarelle
  • Aglio
  • 200 g Latte
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • 10 g Bottarga
  • Pepe

Procedimento per il Calamaro rosolato con pomodori e salsa all’aglio

Iniziamo con il mettere sul fuoco una pentola con dell’acqua, portiamo a bollore e raggiunta la temperatura, lessiamoci per 2 minuti i pomodori secchi. Poi scoliamoli, asciughiamoli e tagliamoli a strisce. Mettiamoli in una ciotola e condiamoli con olio, aglio e timo. Mescoliamo e lasciamo marinare.

In un’altra padella, invece, aggiungiamo l’aglio e il latte e portiamo sul fuoco. Lasciamo cuocere, a fiamma molto bassa per 40 minuti. Trascorso il tempo, togliamo l’aglio e, con l’aiuto di un frullatore ad immersione, dopo aver aggiunto anche 2 cucchiai d’olio e il sale, mixiamo il tutto fino a creare la nostra salsa.

In una ciotola, invece, aggiungiamo il sale, 80 g di olio, la bottarga e il succo di limone. Aggiungiamo anche un pizzico di pepe e, con la frusta, mescoliamo energicamente per creare la nostra citronnette.

Prendiamo, adesso i calamari e incidiamoli a mò di rombi sulle sacche (incisioni non troppo profonde mi raccomando). Mettiamoli, poi, in padella con un filo d’olio e facciamoli rosolare solo 1 minuto per lato.

Vuoi sentirti chef per un giorno? Prepara anche tu questo piatto e ti stupirai

Prendiamo anche le puntarelle, puliamole per bene ed affettiamole. Mettiamole in un’altra ciotola e condiamole con la citronnette e i pomodori che abbiamo lasciato a marinare.

Aggiungiamo i calamari in un piatto da portata, dopo averli cotti e tagliati a pezzi, e condiamoli con la salsa all’aglio. Accompagniamo il tutto con le nostre puntarelle.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

6 secondi ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

30 minuti ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

60 minuti ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

2 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

2 ore ago
  • Finger Food

Uova alla monachina le faccio a Pasqua, sono l’antipasto più buono in assoluto, risparmi un sacco di soldi

Uova alla monachina: se le uova sode ripiene hanno stancato pure te, stavolta preparale così,…

2 ore ago