Torta integrale alla ricotta: dimagrisci senza problemi anche tu, anzi ti dirò di più, puoi concederti persino il bis senza temere la bilancia!
Ti voglio far innamorare di un dolce che riesce ad essere buonissimo ma leggero allo stesso tempo, fidati che è davvero impossibile resistergli! Questa torta ha tutto, morbidezza, dolcezza naturale e una consistenza pazzesca grazie alla ricotta, in più l’aroma fresco dell’arancia che la rende pure profumata: beh puoi solo immaginare cosa si prova quando la gusti.
Il segreto della leggerezza di questa torta, sta nell’uso della farina integrale, il miele e la ricotta che insieme creano proprio quel mix light ma goloso che stavi cercando. Ecco perché questa torta è perfetta sia per iniziare la giornata con una colazione golosa ma non troppo calorica, o per una merenda senza sensi di colpa, con tanto di bis e tris senza temere la bilancia.
Insomma, non c’è da sapere altro quindi, se non che sapore ha questa meraviglia pronta in pochissimi minuti. Allaccia quindi il grembiule e iniziamo subito a prepararla insieme!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
225 g di farina integrale
75 g di amido di mais
150 g di zucchero di canna
300 g di ricotta
3 uova
3 cucchiai di miele
120 ml di latte a scelta
1 arancia di cui la scorza grattugiata e 2 cucchiai di succo
1 bustina di lievito in polvere per dolci
Inizia montando le uova con lo zucchero di canna fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unisci poi anche la ricotta setacciata, il miele, il latte e il succo d’arancia, continuando a mescolare per amalgamare bene il tutto.
Leggi anche: Torta Camilla al cacao, il dolce per la dieta senza glutine e ricco di gusto
A questo punto, setaccia la farina integrale con l’amido di mais e il lievito e aggiungili al composto poco alla volta, insieme alla scorza grattugiata di arancia, mescolando con una spatola per evitare grumi. Pronto l’impasto, versalo in uno stampo da 24 centimetri, precedentemente imburrato e infarinato, e livella la superficie.
Cuoci la torta in forno preriscaldato a 180 gradi ventilato per 35-40 minuti e prima di sfornarla, fai sempre la prova stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta. Lasciala raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo e servila in tavola così com’è o con una spolverata di zucchero a velo, vedrai che successo. Buon appetito!
Oggi, bocconcini di polenta croccanti, ci creo una pan natura doppio strato e li servo…
Oggi la cotoletta la preparo con qualche barattolo di legumi che ho in dispensa. La…
Spaventa decisamente quello che alcuni scienziati hanno scoperto dopo esperimenti di laboratorio su delle cavie.…
Torta Camilla al cacao, il dolce per la dieta senza glutine e ricco di gusto…
Avevo un avanzo di nocciole e piuttosto che mangiarle così, ho pensato di farci un…
In vista del fine settimana, ho già pensato di inaugurare il weekend con la preparazione…