Senza+gelatina%2C+latte+condensato+e+forno%3A+questo+budino+si+frulla+e+cuoce+in+padella%2C+tutti+sanno+farlo%21
ricettasprint
/senza-gelatina-latte-condensato-e-forno-questo-budino-si-frulla-e-cuoce-in-padella-tutti-sanno-farlo/amp/
Dolci

Senza gelatina, latte condensato e forno: questo budino si frulla e cuoce in padella, tutti sanno farlo!

Ricetta facile: il budino che si prepara nel frullatore e cuoce senza forno, 0 gelatina e latte condensato, tutti sanno farlo così!

Ti conquisto con un dolce cremoso, morbido come una nuvola e ricco di sapori avvolgenti che si scioglie in bocca. Un budino che, pur nella sua semplicità, riesce a conquistare il cuore e il palato di chiunque lo provi. Preparato in un batter d’occhio, senza forno e senza gelatina, questo budino, è un dessert delizioso, fatto di pochi ingredienti semplicissimi che di certo avrai già in casa e una preparazione sorprendentemente facile.

Budino frullato in padella: ricetta senza gelatina, latte condensato e forno, la ricetta pratica che tutti possono fare.

Una di quelle ricette questa del budino frullato senza forno, che diventerà il tuo nuovo asso nella manica per sorprendere amici e famiglia. Si prepara solo con latte fresco, uova, zucchero e farina, tutto qui. Questi quattro semplici protagonisti si uniscono per dare vita a una consistenza vellutata e a un sapore delicato, capace di conquistare a prima vista ancor prima di provarlo. Non c’è bisogno di complicate preparazioni perché come accennato, si fa tutto con un semplice frullatore e una padella, per un risultato davvero sorprendente!

Budino frullato senza forno: una ricetta pratica e veloce alla portata di tutti!

Insomma, se vuoi stupire i tuoi ospiti o semplicemente coccolarti con un dolce fatto in casa, questo budino è ciò che fa per te. Servito freddo, con la sua salsa al caramello, ti farà fare un figurone. Dunque basta chiacchiere e seguimi, vedrai che in pochissimi minuti sarà già pronto. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 40 minuti

Ingredienti del budino

800 ml di latte
250 g di zucchero
3 uova
150 g di farina 00

25 g di burro morbido

Per il caramello

350 g di zucchero
30 ml di acqua

Come si prepara il budino frullato senza forno

Inizia preparando il caramello, versando in una padella antiaderente, lo zucchero e lascialo sciogliere a fiamma media mescolando spesso fino ad ottenere un colore ambrato. Unisci poi l’acqua poco per volta fino ad ottenere la salsa perfetta per il tuo budino. Versa la salsa al caramello in uno stampo a ciambella e con un lecca pentole, porta la salsa anche sui lati dello stampo. Tieni da parte.

Leggi anche: Dimenticati di quelle cheesecake che cuociono in forno per un ora, questa torta cremosa sembra quasi budino ti svelo il trucchetto!

Nel frullatore, ora, versa il latte, le uova, lo zucchero, la farina e il burro morbido. Frulla il tutto fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo, ci vorranno circa un paio di minuti. Versa il composto nella padella con il caramello e copri con un foglio di carta stagnola.

Leggi anche: Con due tazzine di caffè e qualche amaretto faccio un budino da sogno: una porzione non basta

Prepara una padella ampia con i bordi alti e completa di coperchio. Riempila di acqua per metà e sistema lo stampo all’interno. Copri la padella con il coperchio e cuoci il budino per circa 40 minuti a fiamma media dal bollore dell’acqua sottostante. Togli poi il coperchio e lo stampo dalla padella. Rimuovi la carta stagnola e lascia raffreddare totalmente il budino. Mettilo poi in frigo per un’ora almeno e puoi poi toglierlo dallo stampo aiutandoti con un piatto ampio. Capovolto il budino, servilo in tavola e vedrai che successo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Qual è il latte parzialmente scremato migliore di tutti? La classifica che non ti fa sbagliare

Per non sbagliare acquisto, quali sono le marche di latte parzialmente scremato più consigliate e…

23 minuti ago
  • News

Altro che maschera per capelli, prova questo e torneranno splendenti in una settimana

Sei anni fa ho provato una serie di prodotti per i miei capelli, cercando di…

53 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua punto sulla boscaiola al forno, ma la versione al pomodoro, la faccio come mia nonna, gioco facile perché accontento tutti senza futili lamenti

Per la domenica di Pasqua punto sulla pasta alla boscaiola al sugo, la inforno pure!…

1 ora ago
  • Finger Food

L’antipasto di Pasqua lo faccio con la pasta briseè, la farcisco e poi la tuffo nell’olio bollente, una bomba

Ecco l'antipasto di Pasqua preparo le schiacciatine fritte ripiene di zucchine, scamorza e prosciutto cotto…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pausa pranzo perfetta, metto le verdure tutte insieme, preparo tutto la sera prima

Finalmente ho trovato il piatto che mi ha permesso di realizzare qualcosa di strepitoso e…

2 ore ago
  • News

Hai mai visto un uovo di Pasqua da 350 chili? Qualcuno lo ha fatto per un evento importante

L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…

3 ore ago