Lo sai che ho preparato la colomba senza glutine, lattosio che non lievita? È stato un gran successo. Segui la mia ricetta!
Pronti per una ricetta pasquale inclusiva adatta a tutti? Se hai ospiti celiaci, intolleranti al lattosio ecco la colomba adatta a loro, basta poco! Tutto quello che devi fare è seguire passo passo la ricetta e non sarà poi così difficile.

Dopo la preparazione il dolce si può conservare per un paio di giorni, non di più, perché la colomba tende a seccarsi più velocemente. Conservare sotto una campana di vetro o in un contenitore a chiusura ermetica.
Colomba senza glutine, lattosio e lievitazione che Pasqua!
Un piccolo consiglio quando si comprano gli ingredienti, leggere sempre le etichette, deve essere specificato che sono senza glutine e lattosio. Inoltre evita contaminazioni mentre prepari la colomba!
Ingredienti per una colomba
- 3 uova
- 150 g di zucchero
- 370 g di mix di farine senza glutine
- 120 g di burro senza lattosio
- 155 ml di latte senza lattosio
- buccia grattugiata di un limone non trattato
- buccia grattugiata di un’arancia non trattata
- 1 fialetta aroma mandorla
- 9 g di cremor tartaro
- 4 g di bicarbonato di sodio
- 100 g di canditi senza glutine e lattosio
- mandorle per decorare q.b.
- granella di zucchero q.b.
- zucchero a velo q.b.
Procedimento della colomba senza glutine, lattosio e lievitazione
Per poter preparare questa colomba pasquale adatta a tutti si consiglia di preparare tutti gli ingredienti su un piano da lavoro. Poi passiamo a separare albume dai tuorli, per farlo in tutta sicurezza ecco come procedere!

I tuorli li mettiamo in una ciotola insieme allo zucchero, usiamo le fruste elettriche per poter lavorare gli ingredienti, occorrono dai 4 ai 5 minuti. Versiamo sia il latte che il burro ammorbidito. Aggiungiamo la buccia grattugiata dell’arancia e limone, la fialetta aroma mandorla, uniamo anche il mix di farine senza glutine, incorporiamo per bene e poi aggiungiamo il cremor tartaro e il bicarbonato di sodio.
Evitiamo la formazione di grumi, uniamo poi i canditi, poi aggiungiamo gli albumi montati a neve ben ferma. Infine incorporiamo gli albumi aiutiamoci con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto.
Trasferiamo l’impasto ottenuto nello stampo per colomba io ho usato quello da 500 grammi, aggiungiamo le mandorle e la granella di zucchero. Lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per 40 minuti, a cottura terminata spegniamo e lasciamo raffreddare per bene.
Buona Pasqua!
