Pasta matta: una frolla salata che non ha regole, senza uova e lievito, una ricetta pronta in pochi minuti che ti farà sfornare specialità a non finire!
Quando hai voglia di mettere le mani in pasta senza dover pensare troppo a dosi complicate o ingredienti da cercare all’ultimo minuto, questa è la soluzione perfetta. Una base rustica, pronta in cinque minuti precisi, che si stende facilmente, cuoce alla perfezione e si adatta a tutto quello che ti passa per la testa. Non serve ne lievito, né uova, solo farina, vino o acqua frizzante, olio e sale. Semplice semplice quindi ma ti salva la cena e anche l’antipasto!
La pasta matta è una frolla salata versatile, leggera e saporita, perfetta per torte salate, rustici, grissini, biscotti salati, strudel salati e tutto quello che la tua fantasia ti suggerisce. Ha una consistenza elastica e lavorabile, non appiccica e tiene bene in cottura. Il vino bianco è il segreto del successo, ciò che la rende irresistibile ma se preferisci puoi usare anche acqua frizzante per una versione super leggera.
Insomma, ti basta impastarla al volo, senza tempi di riposo obbligatori, e il gioco è fatto. Si conserva bene anche in frigo per qualche ora e si presta benissimo a mille varianti con erbe aromatiche, spezie o semi. Il mio consiglio, lo sai non deve mancare, ti suggerisco infatti di stenderla sottilissima per farla diventare croccante, oppure più spessa per un effetto rustico e morbido. Ti garantisco che è una di quelle ricette che una volta provata, la vorrai sempre tenere a portata di mano perché una volta provata, non la molli più, provare per credere. Ora quindi allaccia subito il grembiule e iniziamo a prepararla insieme!
Tempo di preparazione: 5 minuti
500 g di farina 00
250 ml di vino bianco secco o acqua frizzante
90 ml di olio extravergine d’oliva
Inizia versando in una ciotola capiente la farina con il sale, poi aggiungi l’olio e infine il vino o l’acqua frizzante, poco alla volta. Lavora il composto con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo, liscio ed elastico e se necessario, aggiungi un cucchiaio di farina o un goccio di vino o acqua per regolare la consistenza.
A questo punto puoi utilizzarla subito, quindi dividila a seconda della ricetta che vuoi preparare tra biscotti, torta salata, grissini o altro. Stendila con il mattarello sul piano leggermente infarinato ottenendo uno spessore più o meno sottile secondo i tuoi gusti.
Non ti resta quindi che passare alla cottura. Se hai deciso di optare per una torta salata, cuocila in forno a 180 gradi ventilato, per 40-45 minuti. Per biscotti salati invece, fai cuocere sempre a 180 gradi per circa 15 minuti o finché sono dorati. Se ti avanza poi l’impasto, puoi anche avvolgerlo nella pellicola e conservala in frigo fino a 24 ore. Sono sicura che te ne innamorerai, è troppo buona. Buon appetito!
Ho scoperto la ricetta delle patatine all'aglio croccanti, creano dipendenza, ameno una volta a settimana…
Basta solo quello che hai a casa per fare queste tortine velocissime e in 10…
Le informazioni che ogni mamma in fase di allattamento farebbe meglio a conoscere in materia…
Per il dopo cena di questa sera, ho deciso di servire in tavola quello che…
La pasta al forno questa domenica la faccio speciale, ci metto dentro anche la ricotta…
Questo tipo di pizza fritta è così buona da lasciare tutti senza parole, motivo per…