Se hai in freezer delle seppie le puoi cucinare così, saranno buonissime a prova di scarpetta. Scopri subito la ricetta!
Oggi ti proponiamo una ricetta che preparerai spesso anche con le seppie fresche, una ricetta facile e veloce, soprattutto particolare che nessuno avrà mai assaggiato fino ad ora. Che ne dici vuoi provarci anche tu?
Tutto quello di cui hai bisogno è carote, piselli, cipolla, seppie e pomodori, ingredienti semplici e facilmente reperibili che sicuramente avrai in casa. Una ricetta perfetta a pranzo o a cena anche per le grandi occasioni particolari. Ecco la ricetta sprint da seguire passo passo.
Si consiglia di preparare questo piatto prima di servire, così non si asciugherà troppo il sughetto. Un mix di sapori e profumi speciali che si diffonderanno in tutta casa, farai venire l’acquolina in bocca. Mare e terra si fondono insieme, nulla di più godurioso a tavola. Si consiglia di mangiare subito e non conservare visto che le seppie sono congelate!
Leggi anche: Pizza frittata con wurstel e pomodori: questa si che una bomba, la cena sarà più che esplosiva
Ingredienti per 2 persone
4 seppie
200 g di piselli surgelati
1 carota
1 costa di sedano
1 cipolla
200 g di pomodori
due cucchiai di passata di pomodoro
Per poter servire questo secondo piatto, iniziamo a preparare il trito, mettiamo su un tagliere la cipolla affettata, la carota e il sedano tagliati a dadini ( dopo aver lavato per bene sotto acqua corrente).
Leggi anche: Polipetti alla puttanesca con insalata di peperoncini e pomodorini, un piatto sbrigativo e sorprendente
Laviamo i pomodori e tagliamoli, poi prendiamo una padella ampia e antiaderente, mettiamo l’olio extra vergine di oliva e il trito, lasciamo rosolare e sfumiamo con il vino bianco.
Leggi anche: Sandwich con zucchine, prosciutto cotto e mozzarella: per una cena alternativa da gustare in famiglia
Uniamo le seppie scongelate, aggiungiamo anche i pomodori (lavati) tagliati a pezzetti piccolissimi, la passata di pomodoro, i piselli e saliamo. Copriamo con coperchio e lasciamo cuocere per 10-15 minuti, giriamo di tanto in tanto, poi togliamo il coperchio e spegniamo. Serviamo nei piatti e gustiamo con del pane fresco.
Buon Appetito!
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…