Seppie+con+crema+di+porri+%7C+Delicato+secondo+di+pesce
ricettasprint
/seppie-crema-porri-secondo-piatto/amp/
Secondo piatto

Seppie con crema di porri | Delicato secondo di pesce

Un gustoso e saporito secondo piatto a base di pesce è quello che vi proponiamo per questo mercoledì. Leggero, buono anche per la cena di questa sera. Prepariamo insieme le seppie con crema di porri.

Seppie con crema di porri FOTO ricettasprint

Semplice da preparare, ma davvero gustosissimo. Ve lo consigliamo! Piacerà anche ai bambini, poichè la seppia è un pesce “senza spine”. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per la loro preparazione.

Leggi anche: Seppie con cipolle e pepe nero | Un secondo gustoso e invitante

leggi anche: Seppie in gratin con patate | Semplici e gustose

Ingredienti

  • 1 porro
  • Sale
  • 300 g patate
  • Pepe
  • 500 g seppie
  • Aglio
  • olio extravergine d’oliva
  • 1 bicchiere di vino bianco

Seppie con crema di porri: procedimento

Iniziamo con il pelare le patate e tagliarle a tocchetti. Facciamo la stessa cosa con il porro, pulendolo e tagliandolo a rondelle. Aggiungiamoli in una padella, insieme a un filo d’olio e a uno spicchio d’aglio e lasciamo soffriggere per qualche minuto.

Seppie con crema di porri FOTO ricettasprint

Quando noteremo che sono ben rosolati, aggiungiamo il vino e lasciamo sfumare l’alcool. Aggiustiamo anche di sale e pepe. Aggiungiamo, poi, dell’acqua calda fino a coprire sia le patate che i porri e lasciamo in cottura per 40 minuti.

Appena terminata la cottura, con l’aiuto di un frullatore ad immersione, mixiamo il contenuto della padella fino ad ottenere una crema. La densità è a nostro piacere. Ricordiamoci che, alla fine, dobbiamo ancora aggiustare di sale.

Leggi anche: Seppie ripiene di zucchine e carote | gustosa ricetta light

leggi anche: Insalata veloce di seppie | Un antipasto per tutte le stagioni

Seppie con crema di porri FOTO ricettasprint

Puliamo le seppie e, poi, tagliamole a fettine. In un’altra padella, cuociamo le nostre seppie con un filo d’olio e un pizzico di sale, giusto un paio di minuti a fiamma alta.

Ora possiamo impiattare, ponendo alla base la crema di porri e patate, anche in maniera abbondante e generosa, e appoggiamo sopra le nostre seppie appena cotte.

Consigli: questo piatto può essere, anche, accompagnato con dei crostini di pane tostato. Prepariamoli, quindi, per abbinarli alla nostra seppia.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

6 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

7 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

8 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

8 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

9 ore ago