Oggi vogliamo proporvi le seppie gratinate con olive e capperi, un secondo piatto di pesce alternativo. Ha una difficoltà bassa, quindi tutti lo posso preparare, e un costo relativamente contenuto.
Un secondo leggero, che fa bene alla salute e soprattutto gustoso: le seppie gratinate con olive e capperi. Quando ci viene in mente di cucinare un piatto di pesce la prima cosa che spesso diciamo è !io non ne sono capace”.
In questo caso dobbiamo stare super tranquilli perché cucinare queste seppie sarà semplicissimo e il gusto sarà ottimo. Un piatto che potremo servire come un classico secondo di pesce ma anche come antipasto.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Sgombri al Forno con Patate ed Olive, che buon secondo di mare e terra
I tempi della preparazione del piatto infatti sono brevissimi: solo 15 minuti mentre la cottura è 40 minuti circa. Vediamo insieme passo dopo passo.
Ingredienti
500 g seppie (già pulite)
1 spicchio aglio
1 cucchiaio olive taggiasche
1 cucchiaio capperi
Preparazione:
Pulite bene le seppie e sciacquatele sotto il rubinetto, tagliatele a listarelle e lasciate i tentacoli. Poi iniziate a soffriggere in un tegame un po’ di aglio con un filo di olio e unite le seppie, rosolatele bene. Dopo di che, sfumate con il vino bianco, regolate con il sale e il pepe, abbassate la fiamma e coprite il tegame.
Una volta che le seppie saranno morbide, trasferitele accompagnate dal loro liquido in una pirofila da forno. Sistematele uniformemente, poi cospargetele con il trito di pane che abbiamo appena preparato.
Dopo aver bene mescolato ungete con l’olio di oliva extravergine. Fate cuocere in forno ventilato a 180gradi e fate gratinare per 15 minuti. State attenti a non fa diventare la superficie troppo secca.
Sfornate e gustatevi questo ottimo piatto di pesce.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Gamberi in Padella, buonissimi e pronti in soli 10′
Per restare sempre aggiornato su qualsiasi news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…
Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…
Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…
Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…
Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…
La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…