C’è un importante caso di sequestro di panettoni artigianali, avvenuto proprio a pochi giorni da Natale. Quanti sono gli esemplari tolti con urgenza dalla vendita.

Sequestro di panettoni artigianali, la notizia assume dei contorni al limite dell’incredibile per le proporzioni della operazione svolta dai carabinieri NAS. I militari sono intervenuti per contrastare un illecito.

Un panettone artigianale (Foto Canva - Ricettasprint.it 18122022)
Un panettone artigianale (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Il sequestro di panettoni artigianali è accaduto in una pasticceria conosciuta per la sua buona fama nel settore. Purtroppo però le forze dell’ordine hanno riscontrato una situazione contraria alle norme ed anzi, in piena violazione della legge.

Questo sequestro di panettoni artigianali ha riguardato un punto a Cremona, con il laboratorio di una pasticceria storica della città del sud della Lombardia che si è visto apporre i sigilli a centinaia di esemplari pronti per essere messi in vendita.

Si tratta di ben 326 unità. Così tanti erano, al momento i panettoni artigianali che alla fine sono finiti nel bel mezzo di questa vicenda. Si sa che tali dolci tipici natalizi presentavano prezzi ed etichette diverse.

Sequestro di panettoni artigianali, dove è successo

E tutti quanti erano dichiarati come fatti al cento per cento da quella pasticceria, con metodi artigianali. Invece risulta che la fattura degli stessi fosse appannaggio di altri soggetti. E che questa pasticceria artigianale di Cremona procedeva con un mero confezionamento.

Un panettone di fattura artigianale
Un panettone di fattura artigianale (Foto Canva – Ricettasprint.it)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Tisana digestiva, quel che ci vuole dopo cena: come si prepara

Quindi, così facendo, faceva passare i panettoni come suoi quando in realtà le cose non stavano così.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Dieta detox prima di Natale, dimagrisci in una settimana

Difatti campeggiava su ogni cartone o carta utilizzata per rivestire i panettoni l’etichetta della suddetta pasticceria.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Non riesco a dimagrire, forse soffro di SNAS? Di cosa si tratta

Questa cosa però rappresenta un reato, con i carabinieri NAS che hanno contestato ai titolari dell’esercizio una tentata frode in esercizio di commercio. Al momento risulta una inchiesta in corso, per stabilire eventuali ulteriori responsabilità.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Dolci natalizi, uno studio conferma: “Ci rendono più tristi”

Sembra certo che poi il tutto culminerà in un processo. Purtroppo però questa notizia lascia capire come i furbi siano presenti a tutte le latitudini ed in ogni ambito.