Sette+Veli+di+Palermo+%7C+Lunga+preparazione%2C+ma+una+torta+buonissima
ricettasprint
/sette-veli-palermo-dolci/amp/
Dolci

Sette Veli di Palermo | Lunga preparazione, ma una torta buonissima

Una specialità tipica della tradizione palermitana per questo Natale. Prepariamo insieme la Sette Veli di Palermo.

Sette veli di Palermo FOTO ricettasprint

Un dolce di alta pasticcieria ma che possiamo preparare anche comodamente a casa nostra. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono.

Leggi anche: Bavarese al cioccolato senza uova | un dessert fresco e supergoloso

Leggi anche: Buccellati al pistacchio | ricetta siciliana natalizia

Ingredienti

Per preparare il pan di spagna al cacao, segui qui la nostra ricettasprint: Pan di Spagna al Cacao senza glutine

per il croccante al cioccolato

  • 4 cucchiai di mandorle pralinate
  • burro
  • 130 g di cioccolato fondente
  • una manciata di fiocchi di mais

per la bavarese

  • 35 g di amido di mais
  • una tazza di latte
  • 2 tuorli d’uovo
  • aroma alla vaniglia
  • 1 tazzina e mezzo di zucchero

per la bavarese al cacao

  • 130 g di cioccolato fondente fuso
  • 130 g della crema di base della Bavarese
  • 250 g di panna montata

per la bavarese alla nocciola

  • 250 g di panna montata
  • 80 g di pasta di nocciole
  • 140 g di crema di base della Bavarese

Per la glassa

  • 10 cucchiaini di cacao amaro
  • 150 g di panna montata
  • 2 tazzine d’acqua
  • 3 tazzine di zucchero

Sette veli di Palermo: procedimento

Iniziamo con la preparazione del pan di spagna al cacao, seguendo la nostra ricettasprint. Quando sarà pronto, inforniamolo a 180° per 15 minuti. A cottura terminata, dividiamolo in 3 dischi.

Sette veli di Palermo FOTO ricettasprint

 

Per il croccante al cacao, invece, iniziamo sminuzzando il cioccolato e facendolo fondere per qualche minuto in microonde. Mettiamolo poi in una ciotola ed aggiungiamo anche i fiocchi di mais e le mandorle (che abbiamo avuto cura di scaldare in una padella con del burro e sminuzzati poi, anche in modo grossolano).

Mescoliamo per bene e, su un foglio di carta forno, versiamo il composto cercando di dargli la forma di un disco.

Per la bavarese, invece, iniziamo a portare a bollore il latte in una pentola e, quando ha raggiunto la temperatura, aggiungiamo i tuorli (uniti precedentemente, con l’amido di mais, la vaniglia e lo zucchero). Mescoliamo fino a quando non abbiamo ottenuto una crema.

Sette veli di Palermo FOTO ricettasprint

Prepariamo le bavaresi

Per la bavarese al cioccolato, invece, prendiamo una parte della bavarese classica che abbiamo preparato prima ed uniamoci il cioccolato fondente fuso. A parte, montiamo a neve la panna ed uniamola, poi a questo mix. Mescoliamo e lasciamo da parte raffreddare.

In ultimo, prepariamo la bavarese alla nocciola. Montiamo a neve la panna e, quando sarà pronta, uniamo al suo interno, la pasta di nocciole e la crema base per bavarese. Continuiamo a mescolare fino ad ottenere la consistenza desiderata.

Per la glassa, infine, aggiungiamo in una pentola il cacao, lo zucchero, l’acqua e la panna montata e portiamo a bollore. Mescoliamo e, quando sarà pronta, lasciamo riposare per una notte.

 

Leggi anche: Bavarese al caffè | Un dolce davvero goloso e speciale

Leggi anche: Torta bavarese al limone | Dolce senza forno gustoso e leggero

Ora possiamo montare la nostra sette veli. Partiamo poggiando su un piano di lavoro il primo strato di pan di spagna. Successivamente uno strato di bavarese e uno strato di croccante al cacao.

Farà seguito un altro disco di pan di spagna, insieme alla bavarese al cacao e a quella di nocciole. Concludiamo con l’ultimo disco di pan di spagna e copriamo il tutto con la glassa.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

14 minuti ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

44 minuti ago
  • Finger Food

Uova alla monachina le faccio a Pasqua, sono l’antipasto più buono in assoluto, risparmi un sacco di soldi

Uova alla monachina: se le uova sode ripiene hanno stancato pure te, stavolta preparale così,…

1 ora ago
  • Contorno

A Pasqua non possono mancare nemmeno i miei carciofi ripieni, si fanno in pochi minuti non credere a chi ti dice il contrario

Ci sono alcune pietanze che non possono proprio mancare in occasione delle festività pasquali, e…

2 ore ago
  • News

A Pasqua anche i termosifoni risplendono, ho la tecnica recupera tempo, puliti in un attimo in 2 mosse

Lo sai che da quando ho scoperto questo trucco pulisco i termosifoni impiegando la metà…

2 ore ago
  • Finger Food

Ho preparato ieri le uova imbottite alla diavola, si sono volatilizzate in un minuto: le faccio anche a Pasqua, svolto con una portata

Costano relativamente poco ma valgono molto queste uova imbottite alla diavola, molto più di un…

3 ore ago