Sfogliate di zucchine croccanti, senza grassi e calorie, le preparo al forno in modalità ventilata spaccano! Provare per credere, è una ricetta super buona.
Oggi prepariamo le sfogliatine di zucchine, un connubio molto buono tra pasta sfoglia e zucchine. Una realizzazione facile alla portata di tutti e sono pronte veramente in un attimo. Molto gustose e croccanti, dal cuore morbido e son perfette per un finger food e quindi per un pranzo fuori porta per un aperitivo, o semplicemente per una cena differente dal solito.

La farcitura sarà a gusto personale, difatti alle zucchine potremo aggiungere quello che più di aggrada o soprattutto senza grossi sforzi, con quello che abbiamo in frigorifero. basterà che le zucchine vengano tagliate alla julienne, sottili e fini in modo che possano cuocersi presto e bene.
Sfogliatine di zucchine
Pochissimi ingredienti semplici ed una preparazione aperta alle possibili varianti. che sfizioseria e che bontà, fidatevi!
Ingredienti per 12 sfogliatine
rotolo di pasta sfoglia
2 zucchine
Philadelphia 160 g
pepe
sale
Sfogliate di zucchine croccanti, senza grassi e calorie, le preparo al forno in modalità ventilata spaccano! Procedimento
Prepariamo le zucchine lavandole bene e spuntiamole alle due estremità tagliamole con un apparecchio, alla julienne e mettiamole ad asciugare bene prima di procedere alla cottura. Meglio se in colapasta le lasciamo con un peso sopra a perdere il loro liquido di vegetazione per circa 15 minuti. Trascorso questo tempo e fatto questo passaggio che io preferisco fare onde evitare che posano rilasciare troppo liquido, procediamo con la pasta sfoglia. Stendiamo il rotola cn la carta forno e procediamo a farcirlo. Stendiamo uno strato di formaggio spalmabile (nella lista ingredienti ho scritto formaggio Philadelphia, ma possiamo scegliere un qualsiasi formaggio spalmabile, anche quello vegetale o comunque quelli vegetali che abbiamo all’interno anche delle spezie che insaporiscono.
leggi anche:Zucchine, pomodori e pecorino: la nuova ricetta di nonna Adele e la domenica non sarà più la stessa
Come fare le sfogliatine di zucchine
L’aggiunta di spezie facoltativa perciò divertitevi!) e poi mettiamo le zucchine. Cospargiamo con un po’ di sale e di pepe se vogliamo e richiudiamo il nostro rotolo come preferiamo, Sarà questo il momento in cui daremo la forma alle nostre sfogliatine, se a girella oppure a fagottino. A questa ricetta possiamo aggiungere anche u pochino di prosciutto cotto per arricchire ancora di più il sapore delle nostre sfogliatine semplici e gustosissime. Inforniamo a 180 gradi e cuociamo per circa 20/25 minuti, Aggiungiamo qualche minuto se vediamo che il colore è ancora troppo chiaro.
leggi anche:Io di solito lo faccio al forno, provalo anche tu, il riso alle zucchine con tanta provola e parmigiano