PRESENTAZIONE
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Ciambellone al Mascarpone
Tempo di preparazione: 30′
Tempo di cottura: 60′
INGREDIENTI
Per la sfoglia:
400 gr di farina
Per il ripieno:
250 gr di ricotta
130 gr di semolino
150 gr di zucchero a velo
PREPARAZIONE
Per prima cosa prepariamo il ripieno: in una pentola anti-aderente fate bollire 500 ml di acqua. Versateci il semolino e mescolate. Appena il semolino sarà pronto lasciate raffreddare e poi aggiungete la ricotta, l’uovo, lo zucchero a velo, i canditi vanillina e cannella. Far riposare il composto in frigo e nel frattempo prepariamo la sfoglia.
Aiutandovi con una planetaria, mescolate il burro a temperatura ambiente, lo zucchero, un pizzico di sale ed un pò d’acqua cosi da poter amalgamare il tutto. Ottenuto un impasto sodo e liscio, toglietelo dalla planetaria e dividetelo in 4 parti.
Stendete i 4 pezzi con un mattarello. Sovrapponete ogni strato e poi arrotolate il tutto. Tagliate delle fette spesse 1 cm. Per ogni fettina spingete con le dite la parte interna delicatamente fino ad ottenere una sorta di cappuccio nel cui interno andrà il ripieno.
Poggiate le vostre sfogliatella su una teglia ricoperta da carta forno e cuocere a 200° per 20 minuti, poi a 180° per altri 20 minuti ed infine a 160° per 10 minuti. Servirle calde e cosparse con zucchero a velo.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Zeppole al Cioccolato
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…
Quando proprio non sapeva cosa cucinare, la nonna faceva sempre le uova in zuppa: buone,…