Sfogliatelle+nutella+e+ricotta+%7C+sfiziose+buonissime+e+velocissime
ricettasprint
/sfogliatelle-nutella-e-ricotta-sfiziose-buonissime-e-velocissime/amp/
Dolci

Sfogliatelle nutella e ricotta | sfiziose buonissime e velocissime

Sfogliatelle nutella e ricotta, una sfoglia croccante e irresistibile, che racchiude un goloso ripieno di nutella e ricotta, eccezionali.

Sfogliatelle nutella e ricotta

Le sfogliatelle sono uno dei dolci più buoni a mio modesto parere, per non parlare del fatto che dalla base, cioè la sfoglia, possono nascere meravigliose creazioni, come ad esempio quella che sto per mostrarvi, le Sfogliatelle nutella e ricotta, sono una vera prelibatezza, ricetta base di uno dei dolci napoletani più buoni e famosi, in una versione favolosa che ameranno di sicuro tutti. La sfiziosa forma classica che li contraddistingue croccante e piacevole al palato, racchiude un goloso e semplicissimo ripieno di ricotta e nutella, il risultato è a dir poco paradisiaco una goduria per il palato al quale nessuno riuscirà a resistere. Potrete realizzarle per una festicciola, o per un fine pasto da leccarsi i baffi, è talmente semplice inoltre, che vi basterà davvero pochissimo per prepararle. Quindi come sempre dico, andiamo nel dettaglio a vedere le dosi e gli ingredienti per preparare questo mini favoloso dolcetto e la facilissima procedura da seguire nel dettaglio per ottenere un risultato davvero super.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Sfogliatelle veloci con crema al pistacchio | strepitose
Oppure: Sfogliatelle salate con caciotta e pancetta | Sfiziose e buonissime

Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 15 minuti

Ingredienti

Per l’impasto

  • 375 g di farina 00
  • 165 ml di acqua
  • 115 g di strutto
  • 15 g di miele
  • 8 g di sale

Per il ripieno

  • 500 g di ricotta
  • 250 g di panna per dolci
  • 50 g di zucchero a velo
  • 200 g di nutella

Preparazione delle Sfogliatelle nutella e ricotta

Per preparare queste piccole delizie, è davvero semplicissimo, iniziate dall’impasto, versate in una scodella, la farina, il miele e il sale, amalgamate, aggiungete l’acqua poco per volta, e lavorate il composto fino ad ottenere un panetto asciutto e compatto, trasferitelo in una ciotola pulita, ricopritela con un canovaccio e lasciatela riposare circa 1 ora. Trascorso il tempo di riposo, trasferitevi su un ripiano leggermente infarinato e dividetelo in tre parti più o meno della stessa quantità e con un matterello stendeteli assottigliandoli il più possibile, spennellate lo strutto su ogni striscia sovrapponetele e formate un rotolo ben stretto, avvolgetelo in un pó di pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per circa un paio di ore.

stendere l’impasto con il mattarello

Intanto passate alla preparazione del ripieno, versando in una ciotola la ricotta, unite la panna, lo zucchero a velo e la nutella, mescolate tutto con una frusta a mano o con un frullino e tenetelo da parte.

nutella

Infine

Trascorso il tempo di riposo, riprendete il rotolo e tagliatelo a fettine spesse circa 1 centimetro o poco più, poi aiutandovi con i pollici posizionateli al centro e allungate con le altre dita le estremità formando dei coni, farciteli con il preparato di ricotta e nutella e richiudete per bene l’estremità, sistematele mano a mano che le preparate su una teglia rivestita da carta da forno, cuocetele poi in forno preriscaldato in modalità ventilato a 190 gradi per circa 15 minuti circa, quando esternamente saranno dorate, potete sfornarle, lasciatele raffreddare, so che è difficile, ma provateci e servitele in tavola con una spolverata di zucchero a velo. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

formate le sfogliatelle
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Polpettone avanzato dopo Pasqua, lo conservi così e dura anche 5 mesi

Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…

30 minuti ago
  • Dolci

È la prima volta che ho preparato la crostata al cioccolato senza pasta frolla e senza metterla in forno, la ricetta furba che non abbandonerò più

La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…

60 minuti ago
  • Primo piatto

Alla lasagna preferisco i cannelloni, belli ripieni e con tanto ragù, un morso tira sempre l’altro

Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…

2 ore ago
  • Contorno

10 Contorni da servire a Pasqua ricette semplici e particolari, da lasciare tutti a bocca aperta

Pronta a scoprire i 10 contorni da servire a Pasqua? Abbiamo selezionato ricette semplici e…

2 ore ago
  • Contorno

Ormai a casa mia le melanzane si fanno solo così, al forno con ripieno da sballo, la ricetta è di nonna Pina ovviamente

Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…

3 ore ago
  • Primo piatto

Mi piace così tanto la carbonara che l’ho fatta diventare pure la lasagna della domenica, ho spiazzato proprio tutti stavolta!

Stavolta ho spiazzato proprio tutti, mi piace talmente la carbonara che l'ho trasformata nella lasagna…

3 ore ago