Le sfogliatelle ricce salsiccia e provola sono strepitose: fragranti, dorate, croccanti all’esterno e con un ripieno strepitoso assolutamente da provare.
Questa ricetta è la soluzione sempre a portata di mano quando hai in programma una cenetta speciale o una serata tra amici: stupirai tutti preparando con le tue mani un finger food da sballo.

Ogni fase della preparazione è semplicissima, anche se non sei bravo in cucina ce la farai!
La versione salata di un grande classico napoletano ed anche questo conquisterà tutti
Nessuno resterà a bocca asciutta, con queste sfogliatelle farai il botto: a vederle sembrano esattamente quelle dolci, ma in realtà racchiudono un ripieno gustoso e rustico, anch’esso comunque tipico delle ricette della gastronomia partenopea. Invece della solita pizza, sorprendi con qualcosa di diverso!
Potrebbe piacerti anche: Crocchette di riso con cuore cremoso di zucca, irresistibili e sfiziosi finger food
Ingredienti
380 g di farina 00
170 ml di acqua
125 g di strutto
9 g di sale
400 g di salsiccia
200 gr di provola affumicata
Olio extravergine di oliva q.b.
Pepe q.b.
Preparazione delle sfogliatelle ricce salsiccia e provola
Per preparare questo finger food sfizioso iniziate versando la farina ed il sale in un recipiente: mescolate bene, poi iniziate ad incorporare l’acqua a temperatura ambiente impastando inizialmente con una forchetta in modo da evitare la formazione di grumi. Fatto ciò trasferite il composto su una spianatoia e lavoratelo fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Dividetelo in tre porzioni uguali e stendetele con il mattarello fino a raggiungere uno spessore di pochissimi millimetri.
Spennellate lo strutto su ogni rettangolo di sfoglia ottenuto, poi sovrapponeteli ed arrotolate bene su sé stessi formando un cilindro compatto: avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero per circa un paio di ore. Fatto ciò preparate il ripieno eliminando il budello dalla salsiccia e sgranando bene la carne. Aggiungete anche la provola affumicata a pezzetti e mescolate in modo da ottenere una farcitura omogenea. Trascorso il tempo di riposo, riprendete il rotolo e tagliatelo a fette dello spessore di circa un centimetro e con i pollici, spingete il centro allungandolo con delicatezza in modo da creare un cono.
Riempite ognuno di questi con la farcia pronta e richiudete per bene l’estremità. Sistemate ogni sfogliatella su una leccarda rivestita di carta da forno e cuocetele a 190 gradi in modalità ventilata per circa 15/20 minuti. A doratura sfornate e servite subito in tavola, sentirete che bontà!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.