Sfogliatine+di+parmigiano+croccanti%3A+ideali+per+un+aperitivo+in+famiglia
ricettasprint
/sfogliatine-di-parmigiano-croccanti-ideali/amp/
Finger Food

Sfogliatine di parmigiano croccanti: ideali per un aperitivo in famiglia

Costano poco ma valgono tantissimo queste sfogliatine di parmigiano croccanti: le preparo in un attimo e i miei aperitivi sono al top

Non è sempre tempo di ricette lunghe e complicate, perché la cucina è fatta anche di idee brillanti e veloci. Per preparare le sfogliatine di parmigiano croccanti basta davvero pochissimo e non conosco una preparazione più low cost di questa.

ricettaspriint

Ci servono del buon parmigiano reggiano e una zucchina che grattugiamo insieme. Poi basta: niente olio o altri grassi, una cottura veloce in forno, uno snack buonissimo da servire durante gli aperitivi oppure come accompagnamento. Io lo vedo bene con le insalate, anche quelle a base di pesce, oppure come base di un crostino. Basta provare, l’abbinamento giusto lo troverai.

Sfogliatine di parmigiano croccanti

Se vogliamo dare un po’ di sprint a queste sfogliatine croccanti possiamo sostituire il parmigiano con del pecorino romano oppure sardo e il pepe con la punta di un cucchiaino di peperoncino secco. E adesso, sotto con la ricetta.

Ingredienti:
250 g di parmigiano grattugiato
1 zucchina lunga
sale fino q.b.
pepe nero fresco q.b.
1 rametto di timo

Preparazione: sfogliatine

ricettasprint

La prima operazione da fare è grattugiare. Prendiamo la zucchina, laviamola e spuntiamola. Poi dopo averla asciugata bene la dobbiamo passare in una grattugia con i fori piccoli. Terminata questa operazione, mettiamo la zucchina in una panno di cotone e strizziamola bene fino a farle perdere tutto il liquido.
Poi grattugiamo anche il parmigiano fresco. Il mio consiglio? Va bene uno non troppo stagionato, non più di 24 mesi. Quando è pronto, mescoliamolo con la zucchina grattugiata e insaporiamo con un pizzico di sale, qualche macinata di pepe fresco e le foglie di timo tritate finemente.

ricettasprint

Preriscaldiamo il forno a 200° e foderiamo una leccarda con la carta forno. Poi formiamo le sfogliatine di parmigiano: distribuiamo un po’ del composto a base di formaggio e zucchine facendo dei cerchi larghi 5, massimo 6 centimetri di diametro.

Infiliamo in forno, nella parte centrale, cuocendo le sfogliatine di parmigiano per qualche minuto fino a quando vediamo che i bordi sono abbrustoliti. A quel punto tiriamo fiori e aspettiamo che siano diventate tiepide prima di staccarle, perché altrimenti si romperanno. La sfogliatine sono pronte per accompagnare.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

6 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

7 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

7 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

8 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

9 ore ago