Prepara anche tu le sfogliatine fatte in casa, sono facili e veloci, non devi preparare nessun impasto, il risultato è più che soddisfacente.
Oggi abbiamo pensato di proporti le sfogliatine fatte in casa, sono glassate e si preparano in men che non si dica, una ricetta perfetta quando si ha voglia di qualcosa di dolce. Infatti questa ricetta è perfetta, tutti adorano le sfogliatine, io le preparo spesso, tutta la mia famiglia ne va ghiotta.
Un dessert che evoca i ricordi dell’infanzia, sono davvero buone, friabili e profumate, finiscono subito. Ogni volta che le servo, spariscono in un battibaleno. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Le sfogliatine sono veramente buone, impossibile non lasciarsi tentare. Ti servirà la pasta sfoglia, albume, zucchero a velo e la marmellata, io preferisco alle albicocche. Se vuoi le puoi provare a colazione con una tazza di latte o del caffè, se le preferisci gustare il pomeriggio a merenda allora accompagna con una tazza di tè.
Le sfogliatine, se non vanno subito a ruba le puoi conservare all’interno di un contenitore a chiusura ermetica. Vediamo insieme la ricetta!
Leggi anche: Biscotti senza uova e burro allo zenzero, un’idea friabile che gusti senza sentirti in colpa
Ingredienti per circa 20 sfogliatine
Per poter preparare questa ghiottoneria occorrono solo 5 minuti, mettiamo in una ciotola l’albume (segui il trucco per separarlo bene dal tuorlo), aggiungiamo lo zucchero a velo. Prendiamo una spatole e mescoliamo velocemente, così da ottenere un composto abbastanza denso.
Leggi anche: Ciambellone extra soffice di albumi zenzero e caffè, il mix travolgente e leggerissimo perfetto per la colazione
Poi prendiamo dal frigo la pasta sfoglia, srotoliamo e mettiamo su una leccarda da forno, ma non rimuoviamo la carta forno. Con una rotella tagliapasta, ricaviamo delle strisce della stessa misura.
Leggi anche: Tiramisù alla panna montata: non serve caffè! Questo si che è un dolce speciale!
Con un pennello spennelliamo con il mix di albume e zucchero, con la marmellata decoriamo la superfice, devi formare tante X. Trasferiamo poi nel forno caldo e lasciamo cuocere a 180° per 20 minuti, fino a quando non saranno ben dorate.
Sforniamo e poi lasciamo intiepidire prima di servire.
Buona Pausa!
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…
Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…
Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…
Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…